Oggi, alle ore 17:30, il Foyer del Teatro Massimo di Cagliari ospiterà un incontro con Stefano Dal Bianco, poeta, critico letterario e docente universitario, nell’ambito di Legger_ezza 2024, il progetto di promozione della lettura curato dal CeDAC Sardegna in collaborazione con la Libreria Edumondo.
Al centro dell’evento, la raccolta “Paradiso” (Garzanti), opera recente che ha consacrato Dal Bianco come vincitore del Premio Strega Poesia 2024. Un viaggio lirico ispirato alle passeggiate dell’autore con il suo cane Tito, tra le suggestive colline senesi.
Dal Bianco, docente presso l’Università degli Studi di Siena nel dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, dialogherà con Giovanna Caltagirone, già professoressa associata di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea all’Università di Cagliari.
Autore di saggi e sillogi come “La bella mano” (1991), “Prove di libertà” (2012) e “Distratti dal silenzio. Diario di poesia contemporanea” (2019), Dal Bianco è noto per i suoi studi su Francesco Petrarca, Ludovico Ariosto, Andrea Zanzotto e sulla poesia italiana del Novecento.
L’opera “Paradiso”, premiata anche con l’XI edizione del Premio di Poesia “Paolo Prestigiacomo”, è descritta dal Comitato Scientifico del Premio Strega come «un Eden umanissimo» in cui si mescolano visioni rasserenanti e inquietudini profonde. La raccolta, composta da testi brevi orchestrati in un gioco di lunghezze variabili, mette al centro una natura trascolorante, illuminata dalla «luce radente del sole che cala», e riflette sul contrasto tra il mondo fisico del cane e il desiderio di trascendenza del suo padrone.
L’evento è a ingresso gratuito e rappresenta un’occasione per immergersi in un dialogo poetico intenso e ricco di spunti di riflessione.