Telti si prepara ad accogliere la prima edizione de “La Collina del Gusto”, un evento dedicato alla scoperta dei sapori e delle tradizioni del territorio gallurese. Il prossimo 27 luglio, a partire dalle ore 18:00, il cortile della biblioteca comunale, in Piazza Duomo, si trasformerà in un palcoscenico di eccellenze enogastronomiche.
L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune, è un’occasione imperdibile per scoprire i tesori enogastronomici del territorio, approfondire la conoscenza dei vini autoctoni e immergersi in un’atmosfera di festa e convivialità.
Protagonista della serata sarà la guida “ViniBuoni d’Italia” del Touring Club Italiano, presentata alla presenza del responsabile regionale Gilberto Arru. La guida, giunta alla sua 20ª edizione, rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati di vino, offrendo una selezione accurata dei migliori vini autoctoni d’Italia. La Sardegna, in particolare, vanta una ricca tradizione vinicola che verrà raccontata da Gilberto Arru, giornalista ed enogastronomo di fama nazionale.
La serata sarà arricchita da una degustazione dei migliori vini citati nella guida, offrendo ai partecipanti l’opportunità di scoprire i tesori enologici della Sardegna. Inoltre, si terranno le premiazioni del concorso “I Vini Contadini”, un’iniziativa volta a valorizzare la produzione vinicola locale. Al concorso potranno partecipare i produttori, non imbottigliatori, che presenteranno i loro vini al giudizio di un’apposita commissione di esperti.
A completare il programma della serata, l’inaugurazione di due bassorilievi realizzati da Pina Monne, nota pittrice, ceramista e muralista sarda. L’artista, inoltre, realizzerà un “Body Painting” su una modella, regalando al pubblico un momento di grande suggestione.
In Piazza Dante, gli amanti dell’arte potranno ammirare le opere esposte nell’estemporanea di pittura, mentre in Piazza Rinascita si terrà la tradizionale serata dedicata al ballo liscio. La musica dal vivo accompagnerà l’evento, con le note del quartetto formato da Rotislav Prachum al piano, Lorenzo Agus C. al basso, Juri Altana alla batteria e Federica Piu voce.
Già dal 21 luglio, ogni sabato dalle ore 18:00 alle ore 24:00, Telti ospiterà il Mercatino Artistico Artigianale, un’occasione per scoprire le creazioni di artigiani locali e gustare prodotti tipici del territorio.
































