Thiesi celebra la cultura del latte e dei suoi derivati con “Casu e Casadinas”

Sabato 10 e domenica 11 maggio torna la manifestazione dedicata alla cultura agropastorale, con convegni, degustazioni, laboratori e intrattenimento per tutta la famiglia

Produzione della ricotta. ? Depositphotos

Produzione della ricotta. ? Depositphotos

Sabato 10 e domenica 11 maggio 2025, a Thiesi, torna “Casu e Casadinas”, uno degli appuntamenti più partecipati della primavera nel Nord Sardegna, promosso dalla Pro Loco con il supporto di Salude & Trigu, Camera di Commercio di Sassari e Regione Autonoma della Sardegna.

La manifestazione è dedicata alla cultura agropastorale del territorio e in particolare alla valorizzazione del latte e dei suoi derivati, con un programma articolato tra incontri, degustazioni, laboratori e musica.

Il primo appuntamento è sabato pomeriggio alle 18:00, nella cornice di Sa Tanca ‘e Santu Ainzu, con il convegno “Casu e casadinas: dal latte tradizione e gusto”, che vedrà l’intervento di Giovanni Fancello, accompagnato dalle testimonianze di diversi produttori locali. A seguire, il pubblico potrà partecipare a una degustazione tematica.

Dalle 19:00 l’evento si sposterà nel Giardino San Michele con l’apertura degli stand espositivi, dimostrazioni di preparazione del formaggio e una cena comunitaria curata dalle Pro Loco di Thiesi e Banari. La serata sarà animata da gruppi musicali dal vivo.

Domenica 11 maggio la manifestazione riparte alle 10:30 con la riapertura degli stand e una giornata pensata in particolare per le famiglie. Dalle 10:00 alle 18:00 si terranno giochi in legno a cura di Giampiero Sanna e laboratori per bambini, tra cui quello dedicato alla preparazione delle casadinas. Sono inoltre previste nuove dimostrazioni di produzione del formaggio prima e dopo il pranzo.

Il pomeriggio si concluderà con musica e intrattenimento in stile anni ‘80. Tutte le attività si svolgeranno presso l’Asilo San Michele. Informazioni e aggiornamenti sono disponibili sulla pagina Facebook ufficiale della Pro Loco di Thiesi.

Exit mobile version