Prende il via oggi un ciclo di importanti eventi dedicati all’80° anniversario dell’Armistizio in Sardegna. Gli eventi sono organizzati dal Club Modellismo Storico Cagliari, dall’ANPI di Oristano e dall’ISTASAC – Istituto per la Storia dell’Antifascimo e dell’Età Contemporanea nella Sardegna Centrale, dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci con il contributo della Fondazione di Sardegna e la collaborazione del Comune di Nuoro.
L’intento è di far luce su alcune pagine di storia ancora poco conosciute, quando la Sardegna e la Corsica videro i primi, vittoriosi episodi di resistenza all’invasore germanico da parte delle Forze Armate italiane. Mentre altrove le forze italiane, prive di comando e indicazioni si sbandavano, venivano tratte prigioniere o proditoriamente massacrate, nelle due isole del Mediterraneo non solo mantenevano i quadri in ordine ma si opponevano con successo alla tracotanza del nemico.
Oggi a Nuoro presso il Centro Polifunzionale Comunale in via Roma 64 alle 18:30 ci sarà l’inaugurazione della mostra storica “Guerra! La Sardegna nel Secondo Conflitto Mondiale”. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 17 settembre, dalle 09:00 alle 19:00, con ingresso libero.
Saranno presenti all’inaugurazione Alberto Monteverde, Curatore della Mostra, lo storico Mirco Carrattieri Marina Moncelsi, Direttrice dell’ISTASAC e Carla Cossu, Presidente dell’ANPI, Comitato Provinciale di Oristano. Con il contributo un’ampia documentazione d’archivio inedita, la Mostra proporrà un ampio excursus sul ruolo della Sardegna nel corso della Seconda guerra mondiale.
In esposizione documenti e reperti storici dedicati alla presenza dei reparti tedeschi nell’Isola e al ruolo delle Forze Armate della Sardegna nei giorni dell’Armistizio. Saranno inoltre proposti per la prima volta rari e inediti documenti riferiti al “Gruppo Squadroni Cavalleggeri di Sardegna” che giocarono un ruolo importante nell’impedire ai Tedeschi la distruzione del Ponte Mannu sul Tirso e il cannoneggiamento dell’abitato di Oristano.
Venerdì 8 e sabato 9 settembre nella sala conferenze dell’Hotel Mistral 2 di Oristano, alle 17:00, si terrà il convegno “L’Armistizio in Sardegna e in Italia”. Parteciperanno ai lavori gli studiosi Mario Avigliano, Gianluca Taccori, Mirco Carrattieri Marina Moncelsi, Carla Cossu, Giovanni Domenico Pintus, Alberto Monteverde, Giovanni Fenu. I lavori saranno presieduti da Patrizia Dogliani, storica di fama internazionale.
































