Alle Saline Conti Vecchi di Assemini un viaggio nella storia e nella natura con il “Natale nei Beni FAI”

Laboratori per bambini, artigianato locale e concerti per celebrare le feste natalizie in un luogo unico

Saline Conti Vecchi, Assemini (CA). ? Andrea Mariniello | © FAI - Fondo Ambiente Italiano

Saline Conti Vecchi, Assemini (CA). ? Andrea Mariniello | © FAI - Fondo Ambiente Italiano

Le Saline Conti Vecchi, sito di archeologia industriale situato ad Assemini, in Sardegna, saranno protagoniste dell’iniziativa “Natale nei Beni FAI”, promossa dal Fondo per l’Ambiente Italiano.

Il primo appuntamento è per l’8 dicembre, con un pomeriggio speciale dedicato alle famiglie. I bambini potranno divertirsi creando originali addobbi natalizi con il sale, mentre i genitori potranno visitare gli ambienti storici del museo. Durante il percorso sarà possibile vedere uno dei bellissimi presepi dell’artista Maria Lai, allestito in occasione delle feste di Natale fino al 7 gennaio. A seguire, tutti insieme, il tour guidato in trenino tra le vasche salanti.

Il 9 e il 10 dicembre, invece, le Saline si trasformeranno in una piccola mostra mercato con artigiani locali che mostreranno il processo di lavorazione dei propri manufatti. Sarà inoltre possibile visitare gli edifici storici e partecipare al tour guidato in trenino, molto suggestivo nel periodo invernale, soprattutto per la ricchezza dell’avifauna presente, con aironi, pavoncelle, fenicotteri e altre specie di volatili.

Il 16 dicembre, infine, un concerto tenuto dall’associazione “Hic et Nunc” accompagnerà l’attesa del Natale. Sarà inoltre possibile partecipare al tour guidato in trenino e visitare gli spazi storici. Al termine del concerto, si potrà degustare una selezione di prodotti a marchio FAI.

Dal 26 al 30 dicembre, cinque giorni di eventi per i più piccoli, con una visita guidata speciale pensata per loro, alla scoperta delle meraviglie della salina, con la sua particolare flora e fauna. Al termine della visita, diverse attività e laboratori: il Memory, la Caccia Botanica e laboratori manuali per far conoscere la salina ai bambini partecipanti. Per i genitori speciali visite guidate degli spazi storici e tour col trenino tra le vasche salanti.

Le Saline Conti Vecchi sono un sito di grande valore naturalistico e culturale. Qui, da oltre 90 anni, l’uomo e la natura lavorano in perfetta sinergia per produrre il sale. Le vasche salanti, che si estendono per oltre 100 ettari, ospitano una ricca avifauna, tra cui aironi, pavoncelle, fenicotteri e altre specie di volatili.

Il Natale alle Saline Conti Vecchi è un’occasione per vivere a pieno la magia di questa terra, in un contesto unico e suggestivo. I bambini potranno divertirsi con laboratori e attività creative, mentre gli adulti potranno scoprire la storia e la cultura di questo luogo straordinario.

Exit mobile version