Degustazioni, mostre, spettacoli e rievocazioni storiche, per vivere l’intero patrimonio della vita e della cucina nell’antica Roma, con un approfondimento sull’alimentazione nella Colonia Iulia di Turris Libisonis.
Sabato 5 ottobre 2024, alle 16:00, la Direzione regionale Musei nazionali Sardegna e il Museo Archeologico Nazionale “Antiquarium Turritano” di Porto Torres, in collaborazione con il Comune di Porto Torres, CCN Botteghe Turritane e l’Associazione Sardinia Romana, presentano la conferenza dal titolo: “Non era solo Garum”.
L’iniziativa, che si svolgerà a partire dalle 16:00, sia al museo che nell’area archeologica, si compone di una serie di eventi, tra cui una degustazione di prodotti enogastronomici collegati alla cucina dell’antica Colonia Iulia Turris Libisonis, la conferenza, una mostra d’arte e fotografia e, per finire, l’esibizione del comico Federico Melis.
L’associazione Sardinia Romana propone una rievocazione storica con la ricostruzione di eventi collegati alla cultura di età repubblicana e imperiale e su come si produceva originariamente il garum, una salsa liquida di interiora di pesce e pesce salato che gli antichi romani aggiungevano come condimento a molti piatti, con degustazione finale.
La prenotazione è facoltativa e si può effettuare ai recapiti tel. 340/5654351 e 338/6572476. L’ingresso è libero a partire dalle 16:00 per la conferenza, la visita alla mostra fotografica, la parte di rievocazione storica e lo spettacolo serale. Per la degustazione è previsto un contributo di 5 euro.
Per ulteriori informazioni: musei.sardegna.beniculturali.it.
































