fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 1 Giugno 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Cecilia Mangini. Lo sguardo delle donne sul reale”: una rassegna per omaggiare la grande regista, sceneggiatrice e fotografa

L'iniziativa sarà trasmessa in streaming gratuito sulla piattaforma della Società Umanitaria dal 5 al 12 marzo

di Redazione
3 Marzo 2021
in Cinema & Serie TV, Eventi
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
50 1
20
CONDIVISIONI
222
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, i Centri Servizi Culturali della Società Umanitaria – Cineteca Sarda di Alghero, Cagliari e Carbonia e il Laboratorio di antropologia visuale “Fiorenzo Serra” di Sassari, insieme alla F.I.C.C. – Federazione Italiana dei Circoli del Cinema, e grazie alla collaborazione dell’AAMOD – Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, del Festival del Reale, della Cineteca di Bologna e della Cineteca Lucana, organizzano “Cecilia Mangini. Lo sguardo delle donne sul reale“, una rassegna cinematografica e un momento di approfondimento dedicati alla figura della grande fotografa, documentarista e sceneggiatrice, e alla sua inestimabile eredità artistica, culturale, sociale e politica.

Si è ritenuto che la presente iniziativa, organizzata a poche settimane dalla sua scomparsa, fosse opportuno proporla proprio in questa occasione anche alla luce del privilegiato rapporto che l’autrice ha avuto con la Sardegna, fin dagli anni Sessanta, e in particolare con la Cineteca Sarda e la F.I.C.C., di cui è sempre stata amica e più volte ospite.

LEGGI ANCHE

La Valigia dell’Attore: vent’anni di arte e memoria a La Maddalena

“Fuori Campo. Percorso sensibile tra paesaggi reali e immaginari”: martedì a Cagliari una mattinata a tutto cinema

Le magnifiche spiagge sarde che hanno dato vita al mondo de “La Sirenetta”

Dalle ore 12:00 del 5 marzo alle ore 12:00 del 12 marzo 2021, in streaming gratuito sulla nostra piattaforma onlinesardegna.umanitaria.it, selezione di film di Cecilia Mangini e di registe e registi che, proprio come ha fatto lei per tutta la vita, rivolgono la loro cinepresa sulla realtà.

• La canta delle marane (C. Mangini, 1961, 10′)
• All’armi siam fascisti! (L. Del Fra, C. Mangini, L. Miccicché, 1962, 112′)
• Essere donne (C. Mangini, 1964, 28′)
• Brindisi ’65 (C. Mangini, 1966, 14′)
• Facce (C. Mangini, P. Pisanelli, 2018, 7′)
• In viaggio con Cecilia (M. Barbanente, C. Mangini, 2013, 74′)
• Triangle (C. Quatriglio, 2014, 63’)
• La linea sottile (P. Sangiovanni, N. Mimica, 2016, 80′)
• La cena di Toni (E. Pandimiglio, 2017, 68′) [disponibile solo dal 5 al 10 marzo]
• Breve dialogo con Cecilia Mangini (P. Marcias, 2019, 20′)

Martedì 9 marzo 2021, ore 18:00, online sulle nostre pagine Facebook (CSC Alghero Società Umanitaria, Cineteca Sarda-Società Umanitaria e CSC Carbonia-Iglesias Società Umanitaria), Cecilia Mangini e la sua eredità artistica e militante, tavola rotonda articolata in due moduli di approfondimento, con gli interventi di: Marco Asunis, Luca Del Fra, Gabriella Gallozzi, Paolo Pisanelli, Elisabetta Randaccio, Vincenzo Vita, Antonello Zanda e, a seguire, le autrici Mariangela Barbanente, Costanza Quatriglio, Elisabetta Pandimiglio, Paola Sangiovanni.

Per chi vorrà ulteriormente approfondire il cinema della grande autrice, la Società Umanitaria offre alle proprie socie e ai propri soci la possibilità di accedere i suoi film proposti in questi giorni della Cineteca di Bologna sul suo portale online, al prezzo scontato di 12 anziché 15 euro.

Tags: Cecilia ManginicinemaGiornata Internazionale della DonnaSocietà Umanitaria
Redazione

Redazione

Leggi anche

Mauro Porcu
Eventi

JazzAlguer svela il legame tra il cinema e il mondo del jazz

di Redazione
1 Giugno 2023
IT.A.CÀ Quartu
Eventi

Festival “IT.A.CÀ”: Quartu capitale del turismo responsabile in Sardegna

di Redazione
1 Giugno 2023
Giulia Sale "Sacra famiglia", tecnica mista (2006). Mostra Pinacotechi Sassari
Eventi

Riflessioni sull’arte contemporanea: a Sassari “Pinacotechi o delle (s)garbate intrusioni”

di Redazione
1 Giugno 2023
"Petali in Città" Cagliari
Eventi

Cagliari, al via “Petali in Città”

di Redazione
1 Giugno 2023
PFM
Eventi

PFM: il tour “1972-2023” fa tappa in Sardegna

di Redazione
1 Giugno 2023
Madame
Eventi

Madame si unisce alla lineup del Red Valley Festival, l’artista italiana più ascoltata del decennio arriva ad Olbia

di Redazione
1 Giugno 2023
Sagra dei Legumi Albagiara
Eventi

Ad Albagiara domenica è finalmente l’ora dei legumi

di Redazione
1 Giugno 2023
Mosaico in pietra. Salone delle Botteghe, Confartigianato Sassari
Eventi

La pietra protagonista al “Salone delle Botteghe” di Sassari

di Redazione
1 Giugno 2023
Prossimo articolo

Progetto "Ajò vi semmu": al via il Laboratorio di Cucina di Giovanni Fancello

Douglas Mortimer

Douglas Mortimer presenta il “Manuale di eleganza classica maschile”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1291 condivisioni
    Condividi 516 Tweet 323
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    445 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In