La rassegna itinerante Racconti alla Spina – Sorsi di Medioevo Sardo, promossa dall’Associazione Itinera Romanica – Amici del Romanico, prosegue dopo l’esordio a Mogoro con un nuovo appuntamento nel nord Sardegna. Venerdì 3 ottobre 2025 la tappa sarà a Uri, in collaborazione con il Birrificio Dolmen, con un programma che intreccia degustazioni di birra artigianale e narrazioni storiche dedicate all’età medievale.
Il progetto nasce con l’obiettivo di coniugare i sapori della produzione brassicola isolana con la riscoperta del patrimonio medievale, invitando il pubblico a partecipare a un calendario di incontri distribuito tra settembre e dicembre. Ogni evento coinvolge un birrificio diverso e propone un’esperienza che tiene insieme conoscenza e convivialità, creando così un percorso culturale diffuso.
La serata a Uri prenderà avvio alle 18:30 con una breve passeggiata nel centro storico alla scoperta di storie e curiosità legate al paese. Dalle 19:30 l’iniziativa si sposterà nel giardino della Biblioteca Comunale, in via Sassari 22, dove il Birrificio Dolmen proporrà una degustazione guidata di tre birre artigianali. L’incontro sarà arricchito dall’intervento di Giuseppina Deligia, che condurrà il pubblico attraverso un racconto dal titolo “Storie di donne e potere nel Medioevo sardo”. La partecipazione è aperta su prenotazione e prevede un contributo di 15 euro (cell. 392.4711017 Fabio).
Dopo Uri, la rassegna proseguirà sabato 29 novembre a Santa Giusta, in collaborazione con il Birrificio Puddu, per poi spostarsi sabato 13 dicembre a Sanluri con il Birrificio Nanumoru e concludersi sabato 20 dicembre a Bitti insieme al Birrificio Santu Jorgi. Un percorso che conferma la volontà dell’associazione di avvicinare il pubblico alla storia e all’arte del Medioevo sardo offrendo un contesto conviviale e partecipato.