Una commedia brillante e maliziosa sull’amore, fra gelosia e tradimenti, per Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli, protagonisti de “L’Anatra all’Arancia”, fortunata commedia di William Douglas Home, nella versione francese di Marc-Gilbert Sauvajon, accanto a Ruben Rigillo e Beatrice Schiaffino, con la partecipazione di Antonella Piccolo, per la regia di Claudio “Greg” Gregori (produzione Compagnia Molière, in coproduzione con il Teatro Stabile di Verona) in cartellone giovedì 4 aprile alle 21 al Teatro Civico “Gavì Ballero” di Alghero, venerdì 5 aprile alle 21 al Cine/Teatro “Olbia” di Olbia, sabato 6 aprile alle 21 al Teatro “Antonio Garau” di Oristano e infine domenica 7 aprile alle 21 al Teatro Centrale di Carbonia per la Stagione de La Grande Prosa firmata CeDAC Sardegna.
La trama è nota: una donna stanca delle bugie e delle infedeltà del marito decide di lasciarlo per iniziare una nuova vita accanto a un altro uomo, ma il consorte che pure sembra rassegnarsi di buon grado alla fine del matrimonio e ammette candidamente le proprie colpe, le propone di invitare il rivale per un ultimo chiarimento, assumendosi la responsabilità del divorzio, così da rendere la separazione meno traumatica… In realtà il protagonista, un autore e regista televisivo di successo, spera di riuscire a riconquistare la moglie mettendo se non proprio in ridicolo quanto meno in difficoltà l’aristocratico amante di lei e inserisce nella lista degli ospiti dell’intenso e movimentato fine settimana anche l’avvenente segretaria, suscitando i sospetti e il malcontento dell’anziana cameriera…
Una pièce intrigante e divertente, con ritmi e situazioni da pochade, che rimanda alla complessità del gioco degli scacchi: «I personaggi si muovono algidi ed eleganti», in un’atmosfera conviviale, cercando di attenersi alle regole della buona educazione e ostentando reciproca indifferenza, ma «ogni mossa dei protagonisti, ne rivela le emozioni, le mette a nudo a poco a poco e il cinismo lascia il passo ai timori, all’acredine, alla rivalità», insomma a tutte le sfaccettature del sentimento più universale, dall’affetto alla stima e al rispetto, dalla tenerezza alla passione, ma pure la noia della routine contrapposta al desiderio di novità, costringendo la coppia in crisi a fare un bilancio e affrontare finalmente la verità.
Biglietti Alghero: platea intero €20 – ridotto €18, galleria intero €15 – ridotto €13, loggione €10. Per informazioni e prenotazioni: cell. 349.4127271 – email: [email protected].
Biglietti Olbia: posto unico €16. Per informazioni e prenotazioni: tel 0789.28773 – cell. 329.8408584.
Biglietti Oristano: intero €15, ridotto €12. Per informazioni e prenotazioni: cell. 335.6098056 – 340.2537548 – email: [email protected].
Biglietti Carbonia: platea da €10 a €16, galleria palchetti €7. Per informazioni e prenotazioni: cell. 338.9838142 – e-mail: [email protected].
































