Quartu Sant’Elena, annunciati i vincitori del Premio Iannas

A trionfare tra i libri editi è Mauro Tetti con “Nostalgie della terra”, tra gli inediti vince Giovanna Uccheddu con “Sulla soglia”

Premio Iannas 2022, i vincitori

I vincitori del Premio Iannas

Si è conclusa domenica 16 ottobre la prima edizione del Premio Iannas, concorso letterario della Città di Quartu Sant’Elena. Una prima edizione che ha riscosso un grande successo di pubblico e avvicinato appassionati e semplici curiosi, tra le suggestive location di Casa Olla e della Biblioteca Centrale. Un nuovo appuntamento letterario che arricchisce la collana degli eventi culturali e promette una crescita costante per le prossime edizioni.

A trionfare tra i libri editi è stato Mauro Tetti con “Nostalgie della terra” (Italo Svevo edizioni), secondo classificato Fabrizio Lo Bianco con “La guerra di Toni” (Rizzoli) e terza classificata Anna Polin con “Il dovere della madre” (AnimaMundi).

La vittoria tra i libri inediti, invece, è andata a Giovanna Uccheddu con “Sulla soglia”, secondo classificato Vincenzo Dimilta con “In una vita” e terza classificata Claudia Marras con “Libero pensatore”.

Tre le menzioni speciali assegnate: per i libri editi la Menzione Anna Castellino è andata a Maricla Di Dio Morgano per “Il senso dell’onore” (Castelvecchi Editore), la Menzione Laura Grasso a Giovanni Follesa per “We are family” (Janus editore). Per i libri inediti la Menzione Paolo Maccioni a Maria Lidia Petrulli per “Un tempo straniero”.

Soddisfazione anche da parte del presidente del Premio Danilo Mallò e del direttore artistico Massimo Granchi: “Le tre giornate del Premio Iannas sono state molto partecipate, sia durante gli incontri con gli autori, sia durante i seminari tematici. Un bel segnale per la città e per gli amanti della letteratura di oggi e del domani”.

A scegliere i vincitori sono state le due giurie, composte rispettivamente da Anna Cherubini, Alessandro De Roma, Giacomo Mameli, Mauro Pala, Carla Calò, Guido Dorascenzi, Enrico Frau e Stefania Lucamante per la sezione libri editi; da Francesco Casula, Enrica Boy, Maria Dessì, Giuseppe Melis e Matteo Porru per la sezione libri inediti.

Exit mobile version