La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, nota anche come Giornata del libro e delle rose, è un evento patrocinato dall’UNESCO per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright. A partire dal 1996, viene organizzata ogni anno il 23 aprile con numerose manifestazioni in tutto il mondo.
Come ogni anno, anche Sassari partecipa a questo importante evento e lo fa grazie alla collaborazione fra cinque librerie cittadine: Libreria Azuni, Libreria Dessì/Mondadori, Koinè, Max 88 e Messaggerie sarde.
Quest’anno si festeggerà un giorno prima, sabato 22, riproponendo un’idea dello scorso anno e accompagnandola con una nuova iniziativa:
#ILIBRIDELCUORE
Come lo scorso anno, ogni libreria ha indicato tre titoli ottenendo così 15 proposte per i lettori con le quali saranno abbellite le vetrine; quest’anno ci sarà anche un titolo in più, “Grande nudo” del sassarese Gianni Tetti, romanzo candidato all’edizione 2017 del prestigioso Premio Strega. Gli altri quindici consigli sono invece:
Margaret Atwood – Per ultimo il cuore – Ponte alle grazie
Majcull Axelsson – Io non mi chiamo Miriam – Iperborea
Gianni Biondillo – Come sugli alberi le foglie – Guanda
Valerio Callieri – Teorema dell’incompletezza – Feltrinelli
Alberto Capitta – L’ultima trasfigurazione di Ferdinand – Il Maestrale
Wendy Guerra – La domenica della rivoluzione – Elliot
Herbie Hancock – Possibilities – minimum fax
Kent Haruf – Le nostre anime di notte – NNE
Fernando Masullo – Mr. President – CasaSirio
Michela Marzano – L’amore che mi resta – Einaudi
Arto Paasilinna – L’anno della lepre – Iperborea
Nicola Ravera Rafele – Il senso della lotta – Fandango
Elizabeth Strout – Mi chiamo Lucy Barton – Einaudi
Virginia Woolf – Oggetti solidi – Racconti edizioni
Alessandro Zannoni – Nel dolore – A&B
#LIBROPUZZLE
Quest’anno sarà regalato ai lettori un libriccino… componibile!
Seguendo l’itinerario indicato, in ogni tappa sarà consegnato un tassello diverso del libriccino e alla fine del percorso si avrà così un piccolo scrigno di aforismi sui libri e il piacere di leggere.
Un modo giocoso per festeggiare la Giornata mondiale del libro, ma anche un piccolo regalo senza scadenza, ricco come sarà di spunti, riflessioni, spigolature e suggestioni su ciò che più amiamo: i libri e la lettura.
A impreziosire la copertina, un’illustrazione realizzata da un artista internazionale come Toni Demuro.
Itinerario da seguire:
1 – Koinè- copertina
2 – Max 88 – quattro pagine interne.
3 – Libreria Dessì – quattro pagine interne.
4 – Messaggerie Sarde – quattro pagine interne.
5 – Libreria Azuni – quattro pagine interne + rilegatura