Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 23 Novembre 2025
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Io Racconto: “Sempre insieme” di Antonino Trovato

di Aurora Redville
5 Marzo 2021
in Libri
🕓 9 MINUTI DI LETTURA
64 5
Foto StockSnap Pixabay

Foto StockSnap Pixabay

27
CONDIVISIONI
300
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Bentrovati amici lettori,

per il nostro appuntamento di #ioraccontoaSH vi propongo un nuovo racconto dell’autore Antonino Trovato; è sempre piacevole leggere le sue storie, una cosa che apprezzo molto nel suo modo di scrivere è l’aspetto emotivo che caratterizza i suoi personaggi.

LEGGI ANCHE

Io Racconto: “Cavaliere caduto” di Antonino Trovato

Io Racconto: “L’orsacchiotto venuto dal passato” di Antonino Trovato

Io Racconto: “Il mio ingombrante soppalco” di Barbara Aversa ‘Missparklingbooks’

Persone comuni, capaci di vivere sentimenti profondi, alle volte vite disperate, ma non c’è dubbio che è anche una caratteristica della vita di tutti i giorni. Antonino ti fa entrare nelle vite degli altri con grande naturalezza, e anche se queste storie possono avere un finale che lascia l’amaro in bocca, forse ci fa riflettere su ciò che abbiamo di più prezioso, almeno questo è il messaggio che ho ricevuto io. Per la lettura del racconto vi propongo un brano di David Garrett – Io Ti Penso Amore ft. Nicole Scherzinger.

Se ancora non conoscete ecco una breve biografia dell’autore: Antonino ha abbandonato la sua Sicilia per abbracciare la bella Trieste, dove adesso lavora e cerca di costruirsi un futuro. Nel frattempo, continua a progettare sogni di scrittura: due fantasy su cui lavora da tempo. Il progetto più grande si intitola “Cronache di una Sognatrice”, un fantasy onirico, e poi anche un fantasy dal sapore manga/style, ossia “Due sorelle, Un destino”. E nel mentre, accumula letture che pian piano cerca di assaporare con grande passione, preferendo il fantasy, il thriller e l’horror.

Buona lettura
Aurora Redville

Sempre insieme

di Antonino Trovato

Josh guardò la sua cupa espressione attraverso la specchiera dell’armadio in camera da letto. Stava vivendo un periodo duro, ricco di delusioni: la disoccupazione, tanto per cominciare, giunta come un fulmine a ciel sereno; il libro — frutto di logori sacrifici imbevuti di sogni — è invece naufragato nella mediocrità e nelle copie invendute. L’immagine di sé si smarrì nel riflesso abbagliante di memorie divenute ormai echi lontani fagocitati dal tempo. Il profumo della speranza di una vita migliore adesso, era legata al puzzo di una putrida rosa nera intrisa di infelicità, la stessa delle urla furibonde della moglie Joan. L’uomo subì in silenzio la voce tagliente proveniente dalla cucina, un suono che, pian piano, divenne sempre più ovattato, quasi fosse lontano chilometri. Seguitò ad ascoltare senza mai replicare, farfugliando parole arse dal risentimento verso un’esistenza giunta ai confini di un abisso opprimente.

«Licenziato! Licen… Ah! Maledetto quel giorno che ti ho sposato, ci hai trascinato in questa situazione di merda! Come facciamo adesso? I soldi… eh, me lo dici da dove li prendiamo? Senza contare quel tuo libro del cazzo! Ma che credevi di fare, eh? Lo sai cosa sei? Un fallito! Un fallito del cazzo!»

Ad ogni epiteto di rabbia e frustrazione lanciato contro il muto marito, un piatto finiva la sua sussistenza sul pavimento, in frantumi, proprio come una relazione destinata a non avere futuro. Quelle sfuriate duravano oramai da tempo. Margareth, la figlia di appena cinque anni, non mollava mai il padre mentre la moglie lo insultava. Stava in silenzio, coi suoi boccoli bruni che le cascavano sulle minute spalle, e fissava corrucciata il volto smorto di Josh. Non sopportava gli strilli della madre e, prigioniera di inevitabili angosce, teneva sempre il pollice in bocca. Lo succhiava avidamente; ogni tanto, impaurita e balbettante, chiedeva al padre:

«Ma perché la mamma ce l’ha con te? Pe… perché u… urla sempre?»

Josh non rispondeva; si limitava ad accarezzarle i capelli e abbozzare un sorriso sbieco: una smorfia racchiusa nel flebile luccichio dei rivoli salati che rigavano le gote della figliola. L’uomo, a dir il vero, le aveva tentate tutte pur di risollevare le sorti della sua famiglia, invano. Le cose, col trascorrere delle settimane, andarono di male in peggio. Quel giorno, infatti, dopo aver buttato al suolo un intero servizio di stoviglie, Joan fece la sua scelta. Quando raggiunse il marito, egli era seduto ai piedi del letto mentre ancora osservava la sua espressione avvilita allo specchio. Lei stava ritta sulle sue gambe, severa, determinata. Stringeva la fede nuziale in un pugno pregno d’ostilità. La gettò a terra: un tintinnio squillante, un rintocco mortificante. Josh alzò la testa e incrociò la fredda decisione della moglie.

«Non possiamo più andare avanti così. Vado da mia madre.»

L’uomo non reagì, sembrava non avere forze. Abbassò lo sguardo e scrutò mestamente la promessa della sposa che giaceva triste sul pavimento, illuminata dal flebile sole d’autunno e imperlata dalle lacrime amare di Josh. Margareth, presente all’ennesima scenata della madre, fece per abbracciare ciò che era rimasto del padre; Joan, con piglio deciso, le afferrò un braccio e la trascinò via nonostante le piagnucolanti resistenze della bimba.

«Tu vieni con me signorina! Non farmi arrabbiare pure tu!»

«Io voglio stare con papà!»

«Niente storie!»

La figlia puntò i piedi; mirando la madre in cagnesco, le rifilò un morso sulla mano.

«Piccola maleducata!»

Margareth ebbe il tempo di abbracciare il padre prima di essere ripresa da Joan a suon di sberle e condotta lontana da Josh.

«Papà, io voglio stare sempre con te…»

«Ti prometto che staremo sempre insieme…»

I raggi penetrati dal balcone sparirono, lasciando che il buio divorasse quegli ultimi sussurri. Solitudine, dolore e rassegnazione colmarono ogni morta felicità; per un istante, Josh chiuse gli occhi, sbuffò e strinse tutte le sue emozioni nella morsa di un pugno. Un’ombra nera avvolse la sua esistenza; il tempo si fermò; l’oscurità inghiottì quella casa. Chiamato da un urlo interiore, ebbe un sussulto, una scarica raggelante. Si alzò; sentì il bisogno di lasciare quel luogo. Così prese la giacca e uscì. Il gelido vento si premurò di salutarlo accarezzandogli la barba incolta. S’avvio verso l’auto biascicando passi lenti e pesanti; nel frattempo, con la coda dell’occhio, intravide la desolazione della strada inghiottita da una spessa coltre vaporosa. Le cose non avevano più colore; i suoni gli parvero prima distanti, fiochi, poi così vicini da strapazzargli i timpani. Entrò in macchina e mise in moto. Ingurgitato da uno scenario annebbiante, procedette in pieno stato confusionale e senza una meta, nessun obiettivo. Dopo alcuni minuti, il bagliore di lampeggianti rossi e blu destò la sua attenzione. La nebbia si diradò leggermente e un poliziotto, munito di paletta in bella vista, bloccò quel viaggio privo di senso. Josh lo vide a malapena ma riuscì comunque ad accostare. L’agente, con fare deciso, si avvicinò al finestrino. Gettò via la sigaretta e formulò la consueta richiesta.

«Favorisca i documenti per favore.»

Le ultime parole furono veri sibili scanditi da una voce profonda e pacata. Josh emise un rantolo di disappunto.

«Allora? Non ho tutta la giornata!» intimò l’uomo in uniforme senza mai alzare i toni.

«Si… va bene… va bene…» replicò l’autista con un filo di voce. Rovistò tra le tasche interne della giacca, ma c’era qualcosa di strano: tutto sembrava sfocato, persino i contorni delle sue mani. Il suo corpo e il mondo attorno a sé, ad ogni movimento e oscillazione, sfumavano in varie gradazioni le proprie essenze più pure sino a confonderne i lineamenti: per un istante, la realtà sembrava avere le fattezze di un’unica entità informe. Josh fissò perplesso il riverbero di sé stesso in quei pezzi di carta che teneva in mano. Il capo vorticava intensamente.

«Ma che mi succede? Io non…»

«Va tutto… bene?» interruppe il poliziotto trascinando ogni sillaba in maniera vistosa. Josh si voltò verso di lui. Dell’interlocutore distinse soltanto un bieco sorriso. Aggrottò le sopracciglia e sospirò; infine, gli porse i documenti. L’agente dette loro un’occhiata e poi, come se nulla fosse, li gettò all’indietro. Patente e libretto si sciolsero come neve al sole. Josh osservò attonito la scena e impallidì.

«Allora, signor Josh Mayer, con i documenti ci siamo. Ha dei problemi in famiglia?» fece il poliziotto con un sorriso beffardo.

«Cos… A lei che importa? Posso andare adesso?» sbottò Josh mirandolo di traverso.

«Decido io quando può andare, signor Mayer» sghignazzò l’agente. Dopo di ciò scomparve nel nulla. Josh era incredulo, senza parole. D’istinto si voltò: il tutore della legge stava già seduto accanto a sé. Ebbe una terribile visione: quel volto che ammirava con stupore era somigliante al suo. Il passeggero ghignava divertito. La sua voce assomigliava più ad un eco straziante in grado di scuotere l’anima di chiunque.

«Mio caro Josh, non puoi andartene così, non è giusto! Hai promesso a tua figlia che non la avresti abbandonata, che sareste rimasti… come le hai detto? Ah, “sempre insieme…” beh, io ti mostrerò la via» e nel dirlo gli sfiorò la guancia sinistra. Non possedeva dita, ma gelidi artigli che sfregiarono Josh dalla tempia sino al mento. Alcuni rivoli purpurei scivolarono sulla giacca, imbrattandola di nettare vitale. In preda al panico, Josh aprì di scatto la portiera e ruzzolò in terra. Strisciò col sedere per un po’, sputando la sua esistenza attraverso lacrime e sangue. Queste, a contatto con l’aria rarefatta, evaporarono in un sol colpo. Quella voce seguitò ad incalzarlo: una vera tortura, una cantilena simile ai rintocchi del vecchio orologio a pendolo che adornava il soggiorno di casa.

«C’è un solo modo per mantenere la promessa e tu lo sai. Prendi il mio “dono” e fa quel che devi. Fallo per te, per la tua famiglia.»

«Chi diavolo sei? Lasciami in pace!»

Josh balbettò ogni lettera gridata nel vuoto di un ambiente ormai evanescente. Tutto scomparve, solo il luccichio di un oggetto tenuto tra mani tremanti lo accompagnava: lo ammirò allucinato, specchiò le sue iridi verdi, poi chiuse gli occhi. Poteva ancora udire il gelido richiamo di quell’essere.

«Ciò che ti ho affidato è l’unica soluzione, amico mio. Verrai abbandonato, rimarrai da solo. Vuoi che ciò accada?»

Josh non replicò. Quella voce non smise di tormentarlo; e intanto risuonava il fulgido stridio di lame metalliche agghindate dal caos di mille ombre danzanti.

«Allora? Che aspetti? Sarete “sempre insieme…”»

«Sempre insieme…» bisbigliò Josh, lo sguardo trasognato.

«Sempre insieme…» ripeté quella voce. L’uomo abbassò il capo, rise, infine annuì. Una tempesta improvvisa gli sconquassò le viscere; risate malefiche rimbombavano lungo la via dei suoi pensieri annientati; conati di vomito impastarono il palato di amara follia. Avvertì la sua mente alleggerirsi nel vuoto di un baratro infinito e il suo astratto fluttuare si concluse dove era iniziato: accomodato ai piedi del letto. In lontananza udì i rimbrotti della moglie verso la figlia. Si issò e poggiò una mano sulla superficie riflettente dello specchio. Osservò un lungo e insano sorriso.

Sempre insieme…

Un mantra carico di pazzia. Specchiandosi nel riflesso dei suoi occhi inumiditi, vide un mare di sangue sciabordare ovunque e le vite dei suoi cari spezzate dal taglio netto di un coltello vorace. Josh tratteneva euforico la lama colpevole, insanguinata. Prima di pugnalarsi al cuore, sorrise e sussurrò:

«Sempre insieme…»

  • Antonino Trovato

Ti piace scrivere? Hai un racconto nel cassetto?
Inviacelo a [email protected]. I migliori saranno pubblicati in questa rubrica

Tags: Antonino TrovatoAurora RedvilleIo RaccontoioraccontoaSH
Aurora Redville

Aurora Redville

Scrittrice, bookinfluencer, blogger e autrice del romanzo “L'effetto Grant”. Nata e cresciuta in Sardegna, vive in Valsesia in una casa ai confini del bosco con il compagno, i due figli e il suo cane Ohm. Le sue più grandi passioni sono la scrittura, il mare, la pittura e il cinema. Tutto è possibile è il mantra che si ripete ogni giorno.

Leggi anche

Trenino verde. Foto Antonella Di Luzio
Libri

A Mandas il 17esimo Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio dedicato a D. H. Lawrence

di Viola Carta
22 Novembre 2025
Libri

Da Cesare di Alberto Angela all’omicidio di Piersanti Mattarella secondo Gotor, le novità in libreria

di Redazione
22 Novembre 2025
Matteo Porru. ? Ale Cani
Libri

Matteo Porru a Tortolì con il suo romanzo “Il volo sopra l’oceano”

di Viola Carta
20 Novembre 2025
Bibbiana Cau. Foto Giuseppe Ungari
Libri

Bibbiana Cau presenta il romanzo “La Levatrice” a Galtellì

di Viola Carta
19 Novembre 2025
Dicembre Letterario 2025
Libri

Il Club di Jane Austen Sardegna celebra dieci anni di parole e comunità con il Dicembre Letterario 2025

di Viola Carta
18 Novembre 2025
Bosco verticale e "Un altro giorno insieme" di Matteo Losa
Libri

“Un altro giorno insieme” di Matteo Losa: quando l’amore resiste al tempo e alla paura

di Aurora Redville
17 Novembre 2025
Libri

Dal Canto di Natale di Marco Presta al thriller di Donato Carrisi, le novità in libreria

di Redazione
15 Novembre 2025
Libri

Libri: ‘Fantasmi romeni’, dieci biografie straordinarie

di Redazione
14 Novembre 2025
Prossimo articolo
Mediterranean 1200 BC: a new age

“Mediterranean 1200 BC: a new age”, arriva il videogame sui Fenici del Mediterraneo antico

Michele Dalai

“Lights Camera Revolution”, su Discovery+ la nuova serie di interviste di Michele Dalai

EVENTI IN SARDEGNA

  • Tutti
  • Teatro
  • Musica
  • Libri
  • Food
Le prove di "Laborintus II"

MusicaNova omaggia Berio: in sala Sassu “Laborintus II” e due prime assolute

23 Novembre 2025
“A Christmas Carol Musical” della Compagnia BIT di Torino

A Christmas Carol Musical: arriva a Sassari il capolavoro di Charles Dickens

23 Novembre 2025
Tony Boy e Artie 5ive

Seven Urban Summit: Tony Boy e Artie 5ive portano la scena rap italiana alla Fiera di Cagliari

23 Novembre 2025
Peter Kraayvanger | Pixabay

Arborea celebra la comunità con un weekend di festa, cultura e tradizioni

23 Novembre 2025
Trenino verde. Foto Antonella Di Luzio

A Mandas il 17esimo Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio dedicato a D. H. Lawrence

22 Novembre 2025
La Pinacoteca Nazionale di Sassari e la xilografia dedicata a Lisabetta da Messina

Lisabetta da Messina alla Pinacoteca di Sassari: arte e memoria contro la violenza sulle donne

22 Novembre 2025
Adriano Aprà e Giovanni Coda

Trent’anni di V-Art Festival: due giornate per celebrare il cinema indipendente e ricordare Adriano Aprà

22 Novembre 2025
Mostra “Con You Smile far Me?” di Giammarco Sicuro

All’aeroporto di Cagliari la mostra UNICEF che racconta la speranza dei bambini in guerra

22 Novembre 2025

LE USCITE MUSICALI DEL MESE

seguici su instagram

  • 🎤 Il Capodanno 2026 di Tortolì avrà la voce di Sarah Toscano. La giovane artista, vincitrice di Amici 23 e rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo con Amarcord, sarà la protagonista della grande notte del 31 dicembre in Piazza Rinascita.  🌟 Classe 2006 e originaria di Vigevano, Sarah ha conquistato pubblico e critica con un percorso artistico in continua ascesa. Dopo il successo dei suoi brani su Spotify, con oltre 26 milioni di stream, e la collaborazione con Carl Brave nel singolo “Perfect”, ha pubblicato il suo primo album “Met gala”.  🎶 Con un repertorio che unisce pop ed elettronica, Sarah Toscano porta a Tortolì l’energia della nuova musica italiana, segnando un nuovo capitolo nella tradizione dei concerti di Capodanno organizzati dal Comune.  👉 L’articolo completo con tutti i dettagli dell’evento è disponibile su SHmag.it.  📷 Cosimo Buccolieri
  • 🍽️🇮🇹 Tra i fornelli del Quirinale si nasconde una storia italiana fatta di talento, disciplina e amore per le origini.  👨‍🍳 Protagonista è Pietro Catzola, cuoco ogliastrino che da Triei è arrivato fino alle cucine più prestigiose della Repubblica, servendo cinque Presidenti e portando con sé i profumi della sua Sardegna.  🌊 Dalla Marina Militare all’Amerigo Vespucci, fino all’incontro decisivo con Francesco Cossiga, ogni tappa del suo percorso racconta un legame profondo con la tradizione e la dedizione al servizio dello Stato.  🌿✨ Tra un risotto alle erbe aromatiche per la Regina Elisabetta e una fregola preparata per le cene di Stato, Pietro Catzola ha trasformato la cucina in diplomazia, la Sardegna in identità nazionale.  Alla vigilia del suo pensionamento, il cuoco di Triei ha ripercorso insieme a Chiara Medinas una vita spesa tra fornelli e incontri indimenticabili, protagonisti di un racconto che profuma di mare, memoria e identità. 👉 La storia continua su SHmag.it
  • 🎤 Sassari si prepara a salutare il 2025 con un concerto che farà storia: il protagonista del Capodanno 2026 sarà Max Pezzali, icona della musica pop italiana, pronto ad accendere la notte di San Silvestro con i suoi grandi successi.  📍 Quest’anno l’evento si sposterà da piazza d’Italia a piazzale Segni, per accogliere in sicurezza un pubblico ancora più numeroso dopo le 10mila presenze dell’ultima edizione.  🎉 Ad accompagnare il countdown saranno Laura Calvia e Daniele Coni della compagnia Bobò Scianél, seguiti da Sergione Dj e dal giovane talento sassarese Gabry Dj, che farà ballare tutti fino a tarda notte.  🎆 Una festa che unisce generazioni e segna il debutto di una nuova location destinata a diventare il cuore dei grandi eventi cittadini. 
👉 Scopri tutti i dettagli su SHmag.it 
📷 Michele Piazza
  • 🎶 Dopo un anno di successi, Giorgia torna con “G”, il nuovo album di inediti che segna un nuovo capitolo della sua carriera. A quasi tre anni dal precedente progetto, l’artista sceglie di raccontarsi attraverso dodici brani che riflettono la sua evoluzione personale e la voglia di ripartire da sé stessa.  🎥 Anticipato dal singolo “Golpe”, prodotto da Dardust e girato in un videoclip dal forte impatto visivo firmato da Emanuel Lo, “G” si chiude con una sorprendente collaborazione con Blanco: “La cura per me (feat. Blanco)” unisce due generazioni in un dialogo musicale inedito.  Intanto, dopo il trionfo del tour “Come Saprei Live 2025”, Giorgia è pronta a tornare sui palchi con il “Palasport Live”, una nuova tournée che toccherà le principali città italiane. 🎤  Scopri tutti i dettagli su SHmag.it 🌐
  • 🌿 Pioniera, scienziata, madre. Eva Mameli Calvino fu tutto questo e molto di più. 
Prima donna italiana a ottenere la libera docenza in Scienze Naturali, dedicò la vita alla ricerca e all’amore per la natura, trasformando la botanica in un’autentica arte di vita. 🌺 
🌸 Dalla Sardegna a Cuba fino a Sanremo, il suo sguardo curioso unì rigore scientifico e poesia portando in Italia nuove specie come il kiwi e il pompelmo. 🥝🍊 
Nel suo Orto Botanico di Cagliari e nella casa di Villa Meridiana a Sanremo, coltivò non solo fiori, ma anche quella sensibilità verso il mondo naturale che avrebbe ispirato il figlio Italo Calvino. ✨ 
Oggi la sua straordinaria storia rivive in un docufilm che ne celebra la passione e il coraggio, restituendoci il ritratto di una donna capace di far fiorire la scienza. 🌼 
Scopri di più nell’articolo di Raffaella Piras su SHmag.it 🌿
  • 🎶 Alghero si prepara a vivere un Capodanno indimenticabile! Dal 29 al 31 dicembre il Piazzale della Pace diventa il più grande palco a cielo aperto d’Italia per tre giorni di musica e festa. 🎉 
🔥 Ad aprire il Cap d’Any 2026 sarà Raf con una serata tra i grandi successi della sua carriera, seguita dal ritmo urban di Kid Yugi e Low-Red il 30 dicembre. Poi la notte di San Silvestro esploderà la dance con Gabry Ponte, pronto a trasformare Alghero in una gigantesca pista sotto le stelle. ✨ 
🎆 Un programma pensato per tutte le generazioni, che accompagnerà la città catalana in attesa del nuovo anno. 
Scopri tutti i dettagli su 👉 SHmag.it
  • 🪖 Tra fotografie d’epoca, divise e oggetti di vita quotidiana dal fronte, la storia prende voce a Tempio Pausania nel Museo Mostra Storica “Diavoli Rossi”. 
📜 All’interno dell’ex Stazione Ferroviaria, il percorso espositivo curato e gestito da @sivelu.associazione racconta l’identità, il sacrificio e il coraggio della Brigata Sassari, protagonista della Prima Guerra Mondiale 🇮🇹. 
Dalle trincee del Carso agli Altipiani, ogni sala rievoca le imprese di quei soldati che hanno trasformato il valore in memoria collettiva. Un viaggio nella storia sarda che unisce emozione e orgoglio, tra cimeli autentici e testimonianze di chi ha scritto una pagina indelebile del Novecento. ✨ 
Scopri la storia e tutte le curiosità nell’articolo di @medinolasss su SHmag.it. 🔗
  • 🔥🌑 Le leggende popolari della Sardegna sono un vero patrimonio di misteri e insegnamenti tramandati da secoli. Tra le mura di antiche case e davanti al fuoco, venivano narrate storie capaci di incutere timore e, allo stesso tempo, di educare i più piccoli e la comunità. 
🏚️🌧️🧙‍♀️ Protagonisti oscuri come Mommotti, l’orco pronto a rapire chi disobbediva, Maria Ortighedda con il suo grembiule pieno di ortiche pungenti, Su Carru de Nannai che sfrecciava tra i temporali rumorosi e la strega dei pozzi Maria Farranca, sono solo alcune delle figure nate per mettere in guardia, insegnare rispetto e proteggere da pericoli reali. 
Questi personaggi, spesso al confine tra il mondo reale e quello sovrannaturale, hanno avuto il compito di custodire l’equilibrio in famiglia, di ammonire e rassicurare, trasformando la paura in saggezza collettiva. Ogni racconto racchiude una lezione: non è solo folklore, ma la chiave per comprendere meglio la cultura sarda e il valore della parola tramandata. 📖✨ 
👀 Vuoi scoprire tutti i segreti, le origini e le curiosità di queste storie? L’articolo di Raffaella Piras ti aspetta su SHmag.it! 🔗
  • ✨ Una nuova veste per un classico della musica italiana! Silvia Mezzanotte reinterpreta “Ti Pretendo”, la hit di Raf vincitrice del Festivalbar 1989, riportandola al pubblico con un arrangiamento lounge firmato Papik. 
🎶 Il singolo, prodotto da Giovanni Bigazzi con la direzione artistica di Franco Fasano, fa parte del progetto “Giancarlo Bigazzi in Lounge”, un viaggio sonoro che unisce le generazioni e restituisce nuova luce a un repertorio indimenticabile. 🎷  Tutti i dettagli nell’articolo su SHmag.it.
  • Capodanno 2026 in Sardegna si preannuncia indimenticabile! ✨  🎤 Sarà Achille Lauro il protagonista del grande concerto gratuito ad Arzachena per dare il benvenuto al nuovo anno. L’appuntamento è per il 31 dicembre allo stadio Biagio Pirina, in una serata che promette musica ed energia pura. 🎉  🏟️ Ma non è tutto: il live di Arzachena sarà la data inaugurale del nuovo tour dell’artista, che lo vedrà esibirsi per la prima volta negli stadi italiani. Un evento unico che unisce festa, comunità e grande spettacolo, confermando Arzachena come cuore pulsante della musica sull’isola.  🗓️ Vuoi conoscere tutti i dettagli e gli orari? Leggi l’articolo completo sul nostro sito SHmag.it!  📷 Andrea Bianchera
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Google
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Google
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Gallura
    • Alghero
    • Porto Torres
    • Medio Campidano
    • Ogliastra
    • Sulcis Iglesiente
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Tennis
    • Calcio
    • Basket
    • Pallamano
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Giochi
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
  • Lettere al giornale
  • OFFERTE DI LAVORO
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13