Ad Alghero dopo cinque indimenticabili giornate di presentazioni di graphic novel, reading musicali, laboratori nelle scuole, firmacopie affollati e grandi ospiti, tra i quali due maestri internazionali del fumetto come Lorenzo Mattotti e José Muñoz, che hanno affascinato il pubblico con lo splendore delle loro tavole e la loro straordinaria generosità nel raccontarsi, non è ancora arrivato il momento di archiviare la 2ª edizione di “di:segni”.
Il 10 e il 13 dicembre il festival organizzato dall’associazione Alghero Fumetto prosegue, infatti, con altri due appuntamenti speciali dedicati a due dei più interessanti e premiati autori italiani di comics.
Il primo ospite, il 10 dicembre, alle 18:30, nella Biblioteca della Confraternita della Misericordia, in Viale Giovanni XXIII, è lo scrittore e sceneggiatore Alessandro Bilotta, tra i cui lavori spiccano l’apprezzatissima saga de “Il Pianeta dei morti” per la serie Dylan Dog della Sergio Bonelli Editore e, più di recente, la serie “Eternity”, iniziata nel 2022, che gli è valsa il Premio Micheluzzi. Dialogherà con lui Davide Padovani, redattore del webzine “Lo spazio bianco”.
Il 13 dicembre, sempre alle 18:30, in biblioteca arriverà invece Stefano Tamiazzo, uno dei pochissimi disegnatori italiani ad avere lavorato ed essere stato pubblicato in Giappone.