fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Giuseppe Carta. Alle Radici della Memoria”. Genova rende omaggio all’artista di Banari

di Redazione
2 Febbraio 2019
in Arte
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
49 3
20
CONDIVISIONI
225
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Comune di Genova rende omaggio all’artista Giuseppe Carta promuovendo in suo onore, il prossimo 9 febbraio a partire dalle 20.30 nel salone di rappresentanza di Palazzo Tursi, l’evento “Giuseppe Carta. Alle Radici della Memoria” con la presentazione in anteprima nazionale del film “Carta” a lui dedicato dal regista Dado Martino e musicato dal maestro Antonio Manca.

Giuseppe Carta di Banari, il caratteristico paese in provincia di Sassari che ha conservato una sua originale identità culturale, è cresciuto e si è formato culturalmente e artisticamente a Genova, sua città di adozione. È internazionalmente riconosciuto come l’artista delle grandi sculture ispirate ai frutti della Terra tra cui melagrane, peperoncini, limoni e fragole installate in location di grande prestigio come il Colosseo, le incantevoli piazze di Pietrasanta, il Teatro del Silenzio di Andrea Bocelli, FICO Eataly World di Bologna, le cantine reali vitivinicole di Fontanafredda, Euroflora 2011 e 2018 a Genova, Biennale di Venezia 2009, Expo Milano 2015, la sede del Banco di Sardegna a Cagliari, i 4 castelli del Polo Museale della Puglia all’interno del progetto ministeriale “Giuseppe Carta. Epifania della Terra” e in Cina nelle città di Chongqing e Chengdu.

LEGGI ANCHE

Alla Galleria comunale d’Arte di Cagliari prorogata sino al 10 aprile la mostra “Lia Drei – Forme e geometrie di luce”

“Eco e Narciso”: Barbara Ardau indaga le dinamiche tossiche delle relazioni amorose

A Sassari quarto appuntamento con la rassegna “Specchio del fuoco che tutti agogniamo”

La vita di Giuseppe Carta, così ricca di esperienze e di contaminazioni “vissute” tra la Liguria, il paese natale Banari e la Sardegna, ha colpito ed ispirato il regista Dado Martino a realizzare il film “Carta” (prodotto da Cowsheep – Film Production) girato nel paese di Banari, a Genova ed in altre località italiane uscirà nelle sale cinematografiche il giorno di San Valentino. “Ho amato da subito le opere di Giuseppe Carta – sottolinea il regista – perché venendo dall’Accademia di Belle Arti di Arezzo, anche io mi occupo di pittura e scultura anche se solo come hobby. Adoro l’arte contemporanea soprattutto la Pop Art, ma sono molto affascinato anche dall’Iperrealismo. L’artista Giuseppe Carta rappresentava tutto questo in un’unica opera”.

Le radici sarde e le radici genovesi costituiscono la linfa vitale che ha ispirato e continua ad ispirare l’arte di Giuseppe Carta, per questa ragione il Comune di Genova ha voluto promuovere l’evento “Giuseppe Carta. Alle Radici della Memoria”‘ curato da Gavino Maresu.

La presentazione in anteprima nazionale del film “Carta” sarà il fulcro dell’evento impreziosito dall’esecuzione in prima assoluta di “Germinazioni” composta per l’occasione dal grande pianista e compositore genovese Massimiliano Damerini.

L’esecuzione verrà “commentata” dalla proiezione di immagini relative ai dipinti e alle sculture di Carta, dalle quali Damerini ha tratto ispirazione, proponendo così una sorta di “arte sinestetica” tra musica, forme e colori, in ossequio al “Prometeo” del compositore russo Aleksandr Skrjabin, del quale il musicista genovese è considerato uno dei massimi interpreti al mondo. L’ulteriore dimostrazione del legame profondo che lega l’arte e la vita di Giuseppe Carta a Genova, alla sua cultura e alla sua musica.

L’evento “Giuseppe Carta. Alle Radici della Memoria” – presentato e coordinato da Gavino Maresu – sarà aperto dai saluti delle Autorità del Comune di Genova e di Lucia Cireddu presidente dell’Associazione Sarda Tellus che collabora all’evento. Parteciperanno e interverranno l’artista Giuseppe Carta, il maestro Massimiliano Damerini, il regista Dado Martino, il maestro Antonio Manca, autore della colonna sonora e delle musiche del film, gli attori protagonisti del film.

Tags: arteGenovaGiuseppe Carta
Redazione

Redazione

Leggi anche

Lia Drei, Forme e geometrie di luce. 📷 Giorgio Marturana
Eventi

Alla Galleria comunale d’Arte di Cagliari prorogata sino al 10 aprile la mostra “Lia Drei – Forme e geometrie di luce”

di Redazione
16 Marzo 2023
Antonio Crobu e l'opera Berenike (Tecnica mista su compensato - 2022)
Eventi

A Sassari quarto appuntamento con la rassegna “Specchio del fuoco che tutti agogniamo”

di Redazione
10 Marzo 2023
Una veduta notturna di Cagliari
Cagliari

Donne e percezione della città: iscrizioni aperte per partecipare alla performance “Cagliari by Night” dell’artista Valentina Medda

di Redazione
8 Marzo 2023
A sinistra una Mattonella decorata a freddo da Edina Altara, a destra Iride, Lavinia ed Edina (Cagliari, agosto 1937)
Eventi

“Pratiche di Libertà. Il difficile mestiere delle artiste”, l’ispiratrice storia di tre artiste nella Pinacoteca di Sassari

di Redazione
8 Marzo 2023
"Donne portate dal vento" mostra di Mabi Sanna
Eventi

A Quartu Sant’Elena “Donne portate dal vento”, la personale di Mabi Sanna

di Redazione
6 Marzo 2023
I pupazzi di Eugenio Tavolara alla Pinacoteca nazionale di Sassari
Eventi

Primitivi e modernissimi: i pupazzi di Eugenio Tavolara in mostra alla Pinacoteca Nazionale di Sassari

di Redazione
6 Marzo 2023
Mostra “Lia Drei – Forme e geometrie di luce”. 📷 Giorgio Marturana
Eventi

Galleria Comunale d’Arte di Cagliari: prorogata la mostra“Lia Drei – Forme e geometrie di luce”

di Redazione
26 Febbraio 2023
Danilo Sini - Bambini Topolini a Venezia Mon ami
Eventi

Prosegue a Sassari la rassegna “Specchio del fuoco che tutti agogniamo”

di Redazione
24 Febbraio 2023
Prossimo articolo

Terza sconfitta per il GSD Key Estate Porto Torres nei preliminari di Champions League

Art in public space: prorogata al 22 febbraio la mostra di Maria Lai

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1222 condivisioni
    Condividi 489 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1538 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In