fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 21 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

OnlyFans, cos’è e come funziona il social “senza censure”

La piattaforma dedicata all’intrattenimento per adulti (ma non solo) è esplosa nel corso della pandemia. Scopriamo cos’è, perché è diventata un fenomeno popolare e come funziona

di Erica Lucia Noli
30 Gennaio 2023
in Web & Social
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
102 1
📷 Depositphotos

📷 Depositphotos

40
CONDIVISIONI
446
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“OnlyFans” (in italiano “Solo per i fan”) è il nome del social del momento. Un servizio di intrattenimento che permette agli utenti di guadagnare generando un proprio canale di contenuti accessibili solo mediante abbonamento. Il sito ha avuto grande successo grazie al fatto che la maggior parte di questi contenuti sono destinati all’intrattenimento per adulti. La piattaforma, al contrario di altri siti e social network, presenta infatti regole meno stringenti riguardo i materiali più espliciti e spinti e per registrarsi e guadagnare è necessario essere maggiorenni.

Il sito OnlyFans è stato fondato nel 2016 dall’imprenditore britannico Timothy Stokely, come una piattaforma per “content creators” (creatori di contenuti) che mettevano a disposizione a pagamento i propri materiali. Il fenomeno non ha avuto da subito successo, ma è esploso nel periodo del lockdown e durante la pandemia, quando la gente annoiata e lasciata a casa si è ritrovata alla ricerca di una fonte alternativa di guadagno e ha iniziato ad iscriversi alla piattaforma.

LEGGI ANCHE

Digital Marketing: ecco quali sono le tendenze per il 2023 in Italia

Prosegue ad Alghero il progetto “Tutta mia la Città. PhotoVoice Giovani”

A Porto Torres una “Panchina degli innamorati” sotto la Torre Aragonese

Il motivo della sua fama è quasi ovviamente riconducibile alla grande quantità di contenuti destinati al pubblico adulto. Tra le sue più importanti novità c’è una politica sulla pubblicazione dei contenuti non restrittiva che consente di condividere foto, video o trasmettere dirette streaming pure nudi o semi-nudi, in cambio di una quota. I content creators di OnlyFans hanno la possibilità di monetizzare condividendo contenuti che su altre piattaforme verrebbero censurati.

Al contrario di ciò che si pensa però il sito non contiene esclusivamente account e materiali di questo genere, ma sono presenti diversi profili redditizi che hanno avuto successo nel settore della moda, cucina, viaggi, fitness, cosplay, bricolage. Gli account che presentano già un numero elevato di follower su altri social possono guadagnare su OnlyFans chiedendo una somma per lo stesso genere di foto o video che postano su altri canali come Instagram, TikTok o YouTube. Ma come funziona?

📷 Depositphotos
📷 Depositphotos

Il funzionamento di OnlyFans è abbastanza semplice. La piattaforma adotta la modalità di fruizione “pay per view” (come Dazn, Sky, Netflix): per poter visionare foto, video e materiale vario ed esclusivo caricati da un profilo, un utente deve associarsi all’account che gli interessa sottoscrivendo un abbonamento in forma annuale o mensile (la media è di circa 11 euro al mese). Il costo per l’accesso ai contenuti di un profilo OnlyFans viene scelto dal creatore di contenuti stesso che stabilisce qual è il prezzo da pagare per rendere visibili i propri materiali. L’utente in questione porta a casa l’80% dei guadagni, mentre il restante 20% viene trattenuto dalla piattaforma.

Avere un profilo su OnlyFans, quindi, permette di condividere e pubblicare contenuti e guadagnare dagli stessi attraverso le iscrizioni degli utenti. Di conseguenza, più follower disposti a pagare si hanno più si riesce ad ottenere profitto. La piattaforma presenta anche la possibilità di offrire agli utenti alcuni contenuti gratuiti in modo da invogliare e attirare più persone all’iscrizione oppure permette di instaurare collaborazioni con influencer già popolari all’interno del sito. Ottenere un considerevole guadagno risulta quindi più semplice per chi è già noto su altri social e piattaforme.

Sono tanti, infatti, i casi di influencer o personaggi famosi che sfruttano la loro popolarità per monetizzare su OnlyFans. Tra i personaggi che guadagnano di più, ad esempio, c’è l’attrice e cantante Bella Thorne che ad agosto del 2020 è riuscita a incassare più di 1 milione di dollari in un solo giorno e più di 2 milioni in una settimana.

OnlyFans. 📷 Depositphotos

OnlyFans ad oggi conta circa 50 milioni di utenti registrati. Un numero importante considerando che la vera notorietà del sito è arrivata pochi anni fa, ma ancora esiguo rispetto a quello di altri colossi della rete. Inoltre, come altri social e piattaforme, anche il sito di intrattenimento presenta i suoi rischi. Per fare un esempio, le richieste pressanti degli utenti possono diventare forme di stalking fuori dalla piattaforma e il rifiuto di rispondere al desiderio dei clienti può scatenare il fenomeno del revenge porn. Ma il dibattito riguardo OnlyFans non può dirsi differente da quello che ha investito altre piattaforme. Sta sempre agli utenti essere consumatori consapevoli e ai creatori di contenuti pubblicare in maniera responsabile, evitando materiali che riproducano violenze, misoginia, razzismo e così via.

Tags: OnlyFanssocial networkweb
Erica Lucia Noli

Erica Lucia Noli

Nasce nel 1992 a Cagliari, città che ama e in cui vive. Laureata in Comunicazione e laureanda magistrale in Giornalismo all'Università Sapienza di Roma, aspira a diventare giornalista da quando è poco più che bambina. Si definisce una curiosa e attenta esploratrice del mondo.

Leggi anche

ChatGPT. 📷 Depositphotos
Web & Social

ChatGPT, un’intelligenza artificiale al confine con quella umana

di Raffaella Piras
1 Marzo 2023
Digital Marketing. 📷 Depositphotos
Web & Social

Digital Marketing: ecco quali sono le tendenze per il 2023 in Italia

di Redazione
19 Febbraio 2023
Mani che digitano su computer portatile
Web & Social

Non solo phishing: come prevenire i rischi dei furti online più diffusi

di Redazione
20 Gennaio 2023
Al lavoro in ufficio
Economia & Impresa

Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionale

di Redazione
7 Dicembre 2022
I circuiti di Sard-IX e Simone Dore nel data center di Carbonazzi
Sassari

“Sard-IX”, arriva a Sassari l’unico Internet Exchange dell’isola

di Redazione
30 Novembre 2022
Alexa Echo Dot Amazon. 📷 Depositphotos
Web & Social

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti presenta la nuova Skill Alexa “Edicola in Voce”

di Redazione
29 Novembre 2022
"Contos de Maria Nudda" podcast
Cultura

“Contos de Maria Nudda” da Martis e dal suo festival letterario Ethno’s parte il podcast dedicato alla narrazione orale

di Redazione
23 Novembre 2022
Meme - Crisi di governo Sergio Mattarella
Web & Social

Meme che passione: ecco i più famosi di sempre

di Redazione
15 Novembre 2022
Prossimo articolo
Bjork

Björk torna in Italia con il suo tour europeo “Cornucopia”

Via Buddi Buddi. 📷 Google Maps

Buddi Buddi, chiuso il viadotto in direzione Sassari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In