fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Vuoi sapere chi ti controlla? Basta chiederlo al tuo smartphone

di Redazione
3 Novembre 2020
in Smartphone & Tablet, Tecnologia
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
46 1
📷 Picjumbo

📷 Picjumbo

18
CONDIVISIONI
204
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La quantità di dati personali contenuti nei nostri fedeli compagni di viaggio sul web ormai ha spesso superato il valore degli smartphone stessi. Le grandi opportunità e attese iniziate con la grande diffusione della connessione in mobilità ha portato con sé il costante rischio di potenziali fughe di dati mentre siamo connessi. Nel palmo di una mano si nascondono oltre alle infinite applicazioni anche il rischio che la nostra privacy sia a rischio costante.

Cavalli di troia invisibili

LEGGI ANCHE

Internet e ADSL, dove trovare le migliori offerte

BullyBuster, l’app “acchiappa bulli”

iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max: presentati i nuovi smartphone top di casa Apple

I modi principali con cui i nostri dati personali possono essere letti in chiaro sulla rete sono le debolezze del software dei nostri cellulari che possono riguardare il sistema operativo (Android o iOS), le app scaricate, i malware che mettono a rischio la sicurezza dei nostri contenuti digitali come foto o file con informazioni sensibili. Senza dimenticare che con i gestori delle password sia di Google che di Apple se non sono protetti, ad esempio attraverso i dati biometrici o l’autenticazione in due passaggi, rischiano di esporre anche gli account collegati di online banking, informazioni sanitarie, tabulati telefonici. Per fortuna, in pochi semplici passi la tecnologia stessa ci mette anche a disposizione numerosi metodi per tenere le nostre credenziali e informazioni più sensibili al riparo da sguardi indesiderati. Questo non significa che possiamo ritenerci totalmente al sicuro da questi rischi, ma comunque costituiscono insieme un primo scoglio a chi tenti di appropriarsi delle nostre informazioni.

Scarica e installa una VPN

Un numero in costante aumento di utenti del web utilizza un servizio di VPN a pagamento. Una buona connessione tramite una VPN ti consentirà di creare una connessione criptata e sicura da qualunque rete ci si connetta pubblica o privata. I propri dati, in questo modo, saranno meno vulnerabili agli attacchi e le proprie informazioni anche su reti in chiaro saranno più protette. Anche se può sembrare una roba da smanettoni in realtà utilizzare questi servizi sono semplicissimi da usare. Tramite le indicazioni di VPNOverview possiamo facilmente capire come installare una VPN e quali sono gli altri benefici di navigare completamente in incognito.

Impara a conoscere le tue App

Nessuno può ritenersi davvero al sicuro quando ci si mettono anche i governi nazionali a spiare cittadini di altri paesi. Di poco tempo fa la notizia, infatti, di una sostanziosa banca dati costruita ad hoc dal governo cinese per controllare le attività di personaggi di rilevanza politica ma anche di meno conosciuti anche semplici cittadini però ritenuti essere affiliati a clan mafiosi. Ma chi lo sa se si va a finire nella lista sbagliata?! Basta un click. Sulle nostre applicazioni è necessario intervenire appena scaricate, infatti alla prima installazione ci verrà chiesto quali autorizzazioni fornire: l’accesso alla camera, ai documenti, la modifica di file di registro. In linea generale bisogna tenere a mente che una buona App non dovrebbe chiederci più applicazioni di quelle strettamente necessarie. Un servizio di per il salvataggio dei nostri documenti nel cloud, non dovrebbe chiederci ad esempio l’accesso alla nostra videocamera o il consenso alla geolocalizzazione.

Utilizza delle password complesse

La seconda regola è di utilizzare password sempre diverse almeno per i siti dove sono salvate carte di credito e altre informazioni sensibili. Può sembrare difficile ma già un buon gestore di password in genere ha come opzione di default quella di suggerire una password sicura generata casualmente. Se invece hai già in mente una password difficile da utilizzare tieni a mente che i requisiti sono: essere lunga almeno sei caratteri, numeri e caratteri speciali (in questo caso è meglio evitare informazioni che possono essere facilmente reperibili su di te sul web come indirizzo di residenza o date di nascita). Infine, evita i pattern di sblocco dispositivo e utilizza i metodi di riconoscimento dei tratti biometrici riconoscimento facciale e impronta digitale. Sono molto più difficili da hakerare e non possono essere spiati mentre si è distratti da malintenzionati

Tags: malwareprivacysmartphoneVPN
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2670 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    417 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 104
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1065 condivisioni
    Condividi 426 Tweet 266
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1487 condivisioni
    Condividi 595 Tweet 372
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La piscina naturale di S
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In