Ogni giorno milioni di pacchi raggiungono i clienti grazie al lavoro coordinato dei corrieri, dipendenti dei fornitori di servizi di consegna di Amazon. Per migliorare la loro esperienza e rendere le consegne più sicure ed efficienti, l’azienda introduce una nuova tecnologia indossabile: gli occhiali smart per le consegne.
Progettati appositamente per gli autisti, gli occhiali consentono di scansionare i pacchi, ricevere istruzioni passo dopo passo e registrare la prova di consegna senza dover utilizzare il telefono. L’obiettivo è mettere la sicurezza al centro, eliminando la necessità di distogliere lo sguardo dal percorso o dal contesto circostante.
Gli occhiali integrano sistemi di intelligenza artificiale e computer vision che, attraverso telecamere e un display a proiezione diretta, mostrano informazioni di navigazione, ostacoli lungo il tragitto e dettagli operativi della consegna. Quando il corriere raggiunge la zona di destinazione, il sistema si attiva automaticamente fornendo in tempo reale la localizzazione dei pacchi all’interno del veicolo e l’indirizzo del destinatario.
Grazie alla tecnologia geospaziale di Amazon, il display guida con precisione fino al punto esatto di consegna, offrendo indicazioni anche nei contesti più complessi come aree residenziali articolate o condomini. In questo modo, il corriere può contare su un percorso sicuro e continuo senza dover controllare lo smartphone.
Il progetto è stato sviluppato coinvolgendo direttamente gli autisti, considerati parte integrante del processo di design. Centinaia di corrieri negli Stati Uniti hanno testato le prime versioni, fornendo indicazioni utili per migliorare comfort e visibilità. Tra loro anche Kaleb M. della Maddox Logistics Corporation di Omaha, Nebraska, che ha sottolineato come la possibilità di mantenere le informazioni sempre nel campo visivo abbia contribuito a una maggiore concentrazione e sicurezza durante le operazioni.
Gli occhiali includono un controller discreto integrato nel gilet fornito ai corrieri. Il dispositivo ospita i comandi operativi, una batteria sostituibile pensata per l’intera giornata lavorativa e un pulsante di emergenza per contattare i soccorsi se necessario. Sono inoltre compatibili con lenti correttive e fotocromatiche, che si adattano automaticamente alla luce garantendo comfort visivo in ogni condizione.
Amazon sta già lavorando alle prossime versioni del dispositivo, che potranno segnalare in tempo reale eventuali errori di consegna, riconoscere ambienti a scarsa illuminazione regolando le lenti e avvisare della presenza di animali o di altri ostacoli. Si tratta di un ulteriore passo verso un ecosistema tecnologico integrato che supporti tutte le fasi della logistica, dai centri di distribuzione fino agli ultimi metri che separano il pacco dalla porta del cliente.
Gli occhiali smart per le consegne si inseriscono in un percorso di innovazione più ampio che mira a migliorare la sicurezza, il benessere e l’esperienza lavorativa di chi ogni giorno garantisce l’arrivo puntuale dei pacchi ai destinatari.
