Ripartono le attività degli sportelli linguistici dell’Istituto Bellieni
Dopo la pausa estiva riprendono le attività dell’Istituto di Studi e Ricerche Camillo Bellieni di Sassari con un ricco programma ...
LeggiDetailsDopo la pausa estiva riprendono le attività dell’Istituto di Studi e Ricerche Camillo Bellieni di Sassari con un ricco programma ...
LeggiDetailsLa lingua sarda protagonista nel Marghine con “Dia chèrrere”, un progetto promosso dall’Istituto Camillo Bellieni di Sassari che, a partire ...
LeggiDetailsMatteo B. Bianchi, Floriana Bulfon, Pippo Civati, Francesco Filippi, Gherardo Colombo, Cristiano Godano, Pablo Sole, Nello Trocchia e Michele Vaccari: ...
LeggiDetailsSaranno illuminati simbolicamente di rosso i luoghi più noti delle città per dire che la violenza contro le donne è ...
LeggiDetailsTorna il festival letterario “Forse alla Luna”, seconda edizione. Da quest’anno “il raggio della luna” abbraccia il territorio illuminando, oltre ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13