Is Mirrionis trasforma la “piazza senza nome” in uno spazio di comunità e creatività
Domenica 22 settembre 2025, con la partecipazione di numerosi cittadini, è stata inaugurata a Cagliari l’installazione pubblica nella piazza di ...
LeggiDetailsDomenica 22 settembre 2025, con la partecipazione di numerosi cittadini, è stata inaugurata a Cagliari l’installazione pubblica nella piazza di ...
LeggiDetailsIl complesso sportivo Is Arenas di Quartu si prepara a tornare operativo dopo oltre dieci anni di abbandono. Sono stati ...
LeggiDetailsCome possono essere utilizzati gli ex campi da tennis Tarragona, ad Alghero? Quale futuro è possibile per uno spazio della ...
LeggiDetailsIl percorso di riqualificazione delle Fornaci Picci a Quartu entra in una nuova fase. Con l’approvazione del progetto esecutivo, per ...
LeggiDetailsLa piazza Degli Arcipelaghi a Cagliari è tornata ad essere fruibile dalla cittadinanza, segnando un passo avanti nel processo di ...
LeggiDetailsUna passeggiata a Sassari per conoscere le numerose realtà che, con i loro progetti, attività e iniziative sociali, rendono vitale ...
LeggiDetailsProsegue il piano di rigenerazione urbana nel centro di Quartu con il rilancio del Parco Matteotti, destinato a diventare uno ...
LeggiDetailsIl Comune di Sorso ha ottenuto un finanziamento regionale di 621mila euro nell’ambito del bando per la rigenerazione urbana promosso ...
LeggiDetailsIl Comune di Cagliari annuncia l'avvio di un programma integrato di rigenerazione urbana che coinvolgerà i quartieri di Sant'Avendrace, San ...
LeggiDetailsUn nuovo spazio di aggregazione apre le porte a Quartu Sant’Elena, restituendo centralità a un luogo storico della città attraverso ...
LeggiDetailsCagliari. Con l’arrivo della stagione estiva, il lungomare del Poetto si prepara a un’importante operazione di riqualificazione. Sono infatti iniziati ...
LeggiDetailsCagliari. Conclusi i lavori di riqualificazione di piazza Matteotti, uno dei principali snodi urbani della città. L’intervento, parte integrante dell’appalto ...
LeggiDetailsLa piazza di San Donato a Sassari si prepara a cambiare volto. Il progetto esecutivo per la riqualificazione dell’area è ...
LeggiDetailsQuartu Sant’Elena. Nuovi percorsi pedonali per mettere in sicurezza i pedoni anche laddove le sedi stradali non consentono la creazione ...
LeggiDetailsSi avvia la realizzazione delle isole pedonali nel centro di Sassari, un progetto mirato alla riqualificazione degli spazi pubblici e ...
LeggiDetailsUn progetto che parte dal cuore delle comunità locali per trasformare l’Ogliastra in un esempio virtuoso di sostenibilità e bellezza. ...
LeggiDetailsAlghero. Ancora una volta il Ceas Porto Conte è protagonista di un progetto di grande rilevanza ambientale. “Verso il Cambiamento”, ...
LeggiDetailsQuartu. Prosegue il percorso avviato dall’Amministrazione comunale volto alla riqualificazione di due complessi storici della città, ormai dismessi, quali le ...
LeggiDetailsAlghero. L'antico Forte della Maddalena con la Torre Garibaldi saranno presto oggetto di importanti lavori di restauro e riqualificazione. Previsto il ...
LeggiDetailsAlghero. Il prestigioso immobile di 500 mq del Caval Marì incastonato nella scogliera del Lungomare Dante sarà totalmente riqualificato e ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13