Michela Murgia e il potere delle parole: a Bono e Macomer il reading di “Stai zitta”
«Le aree semantiche che definiscono una donna che parla sono quasi sempre denigratorie, Se discorre è chiacchierona, linguacciuta, pettegola. Se ...
LeggiDetails«Le aree semantiche che definiscono una donna che parla sono quasi sempre denigratorie, Se discorre è chiacchierona, linguacciuta, pettegola. Se ...
LeggiDetailsQuartu. Altro tris di appuntamenti, altro fine settimana lungo a Capitana con il programma di “Incanti’, promosso dall’Amministrazione comunale e ...
LeggiDetails“Dimenticare? Cancellare? È come se avessi concentrato, nella morsa nazista, tutta la mia forza solo sul pensiero di sopravvivere e ...
LeggiDetailsCartaBianca è nata un po’ per gioco, con un concorso letterario per racconti brevi organizzato nel 2010. Sarebbe dovuta essere ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13