Sos Cuiles, alla scoperta delle dimore pastorali del Supramonte
Tra montagne maestose e natura selvaggia, la catena montuosa del Supramonte (NU) è attualmente mèta prediletta per percorsi di trekking ...
LeggiDetailsTra montagne maestose e natura selvaggia, la catena montuosa del Supramonte (NU) è attualmente mèta prediletta per percorsi di trekking ...
LeggiDetails“Con la nascita dei primi agnelli ripartono le trattative sul prezzo del latte fra l’industria privata e i pastori, in ...
LeggiDetailsLa Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu, in collaborazione con la Cooperativa Socioculturale, organizza la manifestazione Biblioteca dell’identità dedicata al pastoralismo e al canto ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13