AL MUSEO DELLA TONNARA DI STINTINO IL MONDO DI NANI TEDESCHI IN 100 CARTOLINE
Dalla fede politica agli affetti familiari. Dai paesaggi fluviali a quelli marittimi. Dai volti noti ai personaggi fantastici. Nell'arco della ...
LeggiDetailsDalla fede politica agli affetti familiari. Dai paesaggi fluviali a quelli marittimi. Dai volti noti ai personaggi fantastici. Nell'arco della ...
LeggiDetailsDopo la pausa invernale il Museo della Tonnara di Stintino è pronto per riaprire le porte. Il 15 aprile, infatti, ...
LeggiDetailsQuattro giovani artisti. Un maestro del secondo novecento. Sono questi i protagonisti dell'evento che sabato 22 ottobre avrà luogo al ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13