Apicoltura al femminile: la storia di Anna Maria Cabiddu tra le protagoniste del progetto APInRosa
Venti volti da tutta Italia, venti storie che raccontano un mestiere antico con occhi nuovi. Il progetto “APInRosa. Volti e ...
LeggiDetailsVenti volti da tutta Italia, venti storie che raccontano un mestiere antico con occhi nuovi. Il progetto “APInRosa. Volti e ...
LeggiDetailsPer millenni, almeno dal II secolo a.c., per i popoli antichi ha rappresentato l’unico alimento zuccherino disponibile in natura, considerato ...
LeggiDetailsZoe Pia, musicista compositrice di Mogoro, continua ad affermarsi nel panorama jazz grazie al suo album “Shardana” in cui alla ...
LeggiDetailsNei litorali e nei monti che si affacciano su uno dei mari più importanti e belli del mondo, il Mar ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13