Marco Ceraglia a Sassari con il progetto “Il Bandolo della Matassa”: 80 ritratti e un libro
Sassari. Nei mesi scorsi “Il Bandolo della Matassa” si è srotolato con successo per tutta la Sardegna, fino alla Fondazione ...
LeggiSassari. Nei mesi scorsi “Il Bandolo della Matassa” si è srotolato con successo per tutta la Sardegna, fino alla Fondazione ...
LeggiVenerdì 2 settembre alle 18:00 al Museo Archeologico “Alle Clarisse” di Ozieri sarà inaugurata la mostra del progetto “Isolitudine” dell'Associazione ...
LeggiPorto Rotondo. Dal primo piano al dietro le quinte. Dall’istante perfetto dello scatto alle ore, i giorni, i mesi che ...
Leggi«Mi interessano le vite, mi interessano le vite degli altri. Che poi, alla lunga (e non è una diminuzione) si ...
Leggi“Io c’ero, anzi ci sono!”. È il grido di battaglia che parte da Banari, paese della provincia di Sassari, accomunato ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13