Le maschere tradizionali di Mamoiada e Ottana protagoniste all’Expo 2025 di Osaka
Le maschere tradizionali di Mamoiada e Ottana sono state protagoniste a Osaka, in occasione dell’Expo 2025, durante due giornate di ...
LeggiDetailsLe maschere tradizionali di Mamoiada e Ottana sono state protagoniste a Osaka, in occasione dell’Expo 2025, durante due giornate di ...
LeggiDetailsSabato 15 febbraio, Paulilatino ospiterà uno degli eventi più attesi nel calendario del Carnevale in Sardegna: “Atobios de Carrasegae”. La ...
LeggiDetailsIl Consorzio BIM Taloro, che riunisce tredici comuni della Barbagia – Austis, Desulo, Fonni, Gavoi, Lodine, Mamoiada, Ollolai, Olzai, Orgosolo, ...
LeggiDetailsDal 16 al 18 gennaio, Mamoiada ospita la tradizionale festa del fuoco, un evento che affonda le radici in un ...
LeggiDetailsDa venerdì 1° a domenica 3 novembre Mamoiada ospita “Sas Tappas”, tradizionale appuntamento inserito nel circuito di Autunno in Barbagia. Borgo “di confine” tra Gennargentu e Supramonte, Mamoiada vanta un immenso patrimonio archeologico, con pedras fittas, domus de Janas – ...
LeggiDetailsIl territorio nuorese, così come le altre aree della Sardegna, è ricco di luoghi che raccontano le tradizioni attraverso simboli ...
LeggiDetailsCi sono feste in cui i confini tra ciò che è pagano e cristiano si fondono sino a perdersi: in ...
LeggiDetailsOgni saltello è seguito dal suono metallico dei pesanti campanacci, scossi con un colpo di spalla. Ogni atterraggio al suolo ...
LeggiDetailsLo stile di Elisabetta Delogu è inconfondibile, ogni elemento è un pezzo unico realizzato come un’opera d’arte: delicate trine fatte ...
LeggiDetailsProtagonista del prossimo fine settimana nella passeggiata pedonale di Corso Vittorio Emanuele II, la seconda edizione di “Mamujada - Pane, ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13