“Creature – Mitologia Sarda”: arte e leggenda si incontrano nel nuovo libro di Roberta Vanali
“Perché in Sardegna la notte è una condizione a sé stante che trasforma la realtà in un sottile inganno affollato ...
LeggiDetails“Perché in Sardegna la notte è una condizione a sé stante che trasforma la realtà in un sottile inganno affollato ...
LeggiDetailsFin dagli albori, la specie umana ha saputo servirsi dell’immagine per farsi comprendere, ma anche per lasciare impresso un proprio ...
LeggiDetailsAl via il terzo appuntamento della stagione espositiva 2021-2022 dello studio artistico Spazio e Movimento di Cagliari: sabato 22 gennaio, ...
LeggiDetailsLa parola “figurina” rievoca in tanti di noi il ricordo di quando, da bambini, ci divertivamo ad attaccare su un album ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13