Buggerru, la “petit Paris” della Sardegna tra miniere, storia e mare da sogno
Come un ventaglio che si apre sull’orizzonte infinito, una distesa di case colorate, incastonate al centro di una valle, si ...
LeggiDetailsCome un ventaglio che si apre sull’orizzonte infinito, una distesa di case colorate, incastonate al centro di una valle, si ...
LeggiDetailsSi parlerà dei 367 i milioni di euro che il Just Transition Fund-Piano Territoriale Sulcis Iglesiente ha messo a disposizione ...
LeggiDetailsCarbonia. Ritorna nell'iglesiente “Open Your Mine”, con un percorso dedicato alla scoperta dei villaggi minerari, della loro storia e delle ...
LeggiDetailsDi solito e con ragione, quando si parla dell’epopea mineraria sarda a cavallo tra Ottocento e Novecento, il pensiero corre ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13