“Si fa ma non si dice”, al Teatro Massimo un viaggio tra parole e note nel mondo del teatro cabaret italiano
Viaggio tra parole e note con “Si fa ma non si dice / La canzone nuova nel teatro cabaret in ...
LeggiDetailsViaggio tra parole e note con “Si fa ma non si dice / La canzone nuova nel teatro cabaret in ...
LeggiDetailsTra parole e note (d'autore) con “Si fa ma non si dice / La canzone nuova nel teatro cabaret in ...
LeggiDetailsSulla scia dell’opera di Fiorenzo Carpi e di altri nomi illustri della canzone nuova del teatro cabaret italiano - Dario Fo, ...
LeggiDetailsSeconda puntata di “Si fa ma non si dice”, recital musicale fresco di produzione de La Fabbrica Illuminata, sulla “canzone ...
LeggiDetails“Si fa ma non si dice”. Riprende la celebre canzone di Milly, regina del cabaret colto degli anni ‘60, il ...
LeggiDetailsFar rivivere le canzoni del passato attraverso un’interpretazione dall’ironia sottile fatta di playback, abiti di scena e parrucche, uniti ad ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13