A Sassari la mostra fotografica “Del diavolo io so la forza” di Angelo Fiori
Verrà inaugurata giovedì 19 giugno alle ore 18 la mostra fotografica “Del diavolo io so la forza” di Angelo Fiori, ...
LeggiDetailsVerrà inaugurata giovedì 19 giugno alle ore 18 la mostra fotografica “Del diavolo io so la forza” di Angelo Fiori, ...
LeggiDetailsUna giornata di memoria collettiva e ricostruzione storica è in programma il 14 giugno a Burgos e nella vicina frazione ...
LeggiDetailsA poche settimane dall’edizione 2025 della Cavalcata Sarda, esce il primo volume di un’opera fotografica e storica firmata da Francesco ...
LeggiDetails(Adnkronos) - In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si celebra ogni anno il 5 giugno, l’Unicef ricorda che in ...
LeggiDetailsAl Museo di arte ambientale Organica, situato nel Parco del Limbara, prende il via un articolato programma di eventi che ...
LeggiDetailsUn’esplorazione intima e visiva della longevità eccezionale che caratterizza la Sardegna prende forma attraverso la mostra “DNA 100 – Ritratti ...
LeggiDetailsTorna a Sassari Asincronie, il festival internazionale di cinema documentario e fotografia ideato dal collettivo 4CaniperStrada. La sesta edizione, realizzata ...
LeggiDetailsDopo l’esordio a Oristano, la mostra “Orizzonti” inaugura una nuova tappa del suo percorso con una veste rinnovata e un ...
LeggiDetailsDal 3 al 18 maggio 2025 lo spazio espositivo MAS.EDU di Sassari ospita “Insula/Insulae. Paesaggi della collezione di Su Palatu ...
LeggiDetailsDopo la pausa invernale, il Museo Organica di Tempio Pausania torna ad animarsi con un’intera giornata di eventi dedicati al ...
LeggiDetailsNella giornata di ieri, a Cagliari, è stata inaugurata la mostra “Attraverso i nostri occhi”, il risultato di un progetto ...
LeggiDetailsVenerdì 11 aprile alle ore 19:00 inaugura allo Spazio Bunker di Sassari la mostra fotografica “The Last Grains of Sand ...
LeggiDetailsÈ prevista per sabato 12 aprile alle ore 18 negli spazi dell’Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant’Elena (via Brigata ...
LeggiDetailsGiovedì 10 aprile, alle 18, la Sala Duce di Palazzo Ducale a Sassari aprirà le porte alla mostra “We All ...
LeggiDetailsIl Museo Diocesano Arborense di Oristano ospita fino al 27 aprile 2025 la mostra “Orizzonti. Racconti e visioni dall’isola”, un’esposizione ...
LeggiDetailsIl Centro Comunale d’Arte e Cultura Il Ghetto di Cagliari ospita la mostra fotografica “Il punto più lontano era casa”, ...
LeggiDetailsBasterebbe leggere anche solo poche note delle biografie di Lee Miller, modella, fotografa e corrispondente di guerra, e di Kate ...
LeggiDetailsGiovedì 27 marzo alle 18:00 nella Galleria Siotto di Cagliari sarà inaugurata “Disamparadu”, mostra del fotografo materano Luca Centola. L’esposizione, ...
LeggiDetailsIl Parco delle Arti Molineddu di Ossi dà il via alla stagione culturale 2025 con un evento dedicato alla bellezza ...
LeggiDetailsA Tempio Pausania fervono i preparativi per Lu Carrasciali Timpiesu 2025, il celebre carnevale che ogni anno attira visitatori da ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13