“The Bangladesh Benefit Exhibition” porta a Nuoro il racconto per immagini dei margini del mondo
Sabato 25 ottobre alle 17:30, negli spazi della Ten Gallery di via Roma 73 a Nuoro, verrà inaugurata la mostra ...
LeggiDetailsSabato 25 ottobre alle 17:30, negli spazi della Ten Gallery di via Roma 73 a Nuoro, verrà inaugurata la mostra ...
LeggiDetailsIn occasione del 25° anniversario di attività, il Ceas Lago Baratz del Comune di Sassari presenta nella sala Duce di ...
LeggiDetailsI fotografi usano sempre più spesso l’IA per modificare le foto, perché i ritmi degli shooting sono velocissimi. Gli strumenti ...
LeggiDetailsFino all’8 novembre 2025 gli spazi espositivi del Complesso Lo Quarter di Alghero accolgono la mostra fotografica “Vicino/lontano. Viaggio alla ...
LeggiDetailsIl MAP di Perfugas è un punto di riferimento per la conoscenza e la valorizzazione della storia dell’Anglona e della ...
LeggiDetailsDopo la pausa estiva riprendono a Cagliari le attività della Galleria Siotto, lo spazio dedicato alle mostre della Fondazione di ...
LeggiDetailsGiuseppe Onida, fotografo sassarese scomparso nel 2024, sarà ricordato con la presentazione di un volume a lui dedicato. L’appuntamento è ...
LeggiDetails(Adnkronos) - Un grido silenzioso, potente e visivo si leva dalla nuova Casa Sanlorenzo, il raffinato spazio culturale inaugurato in ...
LeggiDetailsQuattro appuntamenti in Sardegna per il fotografo Daniele Marzeddu, che mercoledì 3 e venerdì 5 settembre presenterà il volume “Films ...
LeggiDetailsLe fotografie, che si trovino in vecchi album impolverati o incorniciate su una parete, non sono semplici frammenti di momenti ...
LeggiDetailsIl software di fotoritocco basato sull’AI ha rivoluzionato l’editing fotografico. Gli editor di oggi offrono soluzioni “one-click” per regolare il ...
LeggiDetailsCon il deciso aumento di passeggeri e visitatori, tipico del periodo estivo, l’Aeroporto di Cagliari raddoppia le occasioni di approfondimento ...
LeggiDetailsUn corso teorico-pratico per fotografi e appassionati e un contest aperto al pubblico: con queste due iniziative parte “L’isola dei ...
LeggiDetailsCagliari accoglie un Benito Urgu inedito. Non l’attore comico e il cantante che il pubblico sardo conosce da decenni, ma ...
LeggiDetailsLa rassegna “ViaConvento – Estate 2025” prosegue il suo percorso tra letteratura, attualità e cultura, con due appuntamenti a Quartu ...
LeggiDetailsDal 19 luglio al 16 agosto a Solanas e, successivamente, dal 14 settembre al 12 ottobre a Sinnai, approda in ...
LeggiDetailsProseguono le attività organizzate dal Ceas Lago Baratz del Comune di Sassari in occasione dei suoi 25 anni. Dal 7 ...
LeggiDetailsDal 3 luglio al 26 ottobre 2025, il Palazzo di Città di Cagliari ospita “Senza fine”, una mostra fotografica dedicata ...
LeggiDetailsPrende il via il 26 giugno a Cagliari e il 27 giugno a Nuoro “Isole minori. Note sul fotografico dal ...
LeggiDetailsIl Museo della Tonnara di Stintino ha avviato il calendario di eventi culturali previsti per il mese di giugno, con ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13