Ritorna Florinas in Giallo, il festival di libri, thriller e giornalismo investigativo
Domani prende il via a Florinas la sedicesima edizione del festival letterario internazionale Florinas in Giallo, che proseguirà fino a ...
LeggiDetailsDomani prende il via a Florinas la sedicesima edizione del festival letterario internazionale Florinas in Giallo, che proseguirà fino a ...
LeggiDetailsA pochi giorni dall’inizio della sedicesima edizione, Florinas in Giallo svela un nuovo ospite del festival letterario internazionale, in programma ...
LeggiDetailsAffascinante, travolgente, colorito, questi gli aggettivi per descrivere la trentacinquesima edizione del Figulinas Festival con la sua Rassegna Internazionale del ...
LeggiDetailsMercoledì 13 agosto, a partire dalle 21:30, l’Anfiteatro Comunale di Florinas ospiterà la Rassegna Internazionale del Folklore “Lorenzo Manconi”, cuore ...
LeggiDetailsIl festival Florinas in Giallo si avvicina alla sua 16ª edizione, in programma dal 28 al 31 agosto 2025, e ...
LeggiDetailsSabato 2 agosto Florinas ospiterà la 30ª edizione della Rassegna di cori tradizionali folkloristici, manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Coro di ...
LeggiDetailsProsegue nel mese di maggio l’attività dell’anagrafe canina, garantita dai veterinari della Asl n. 1 di Sassari. Le prossime settimane ...
LeggiDetailsSi conclude con un doppio appuntamento la sezione autunnale di Florinas in Giallo sabato 7 dicembre a partire dalle 18:15 ...
LeggiDetailsProsegue l’attività dell’anagrafe canina, garantita dai veterinari della Asl n.1 di Sassari. Nelle prossime settimane il calendario interesserà i comuni ...
LeggiDetailsÈ Francesco Abate con il romanzo “Il misfatto della tonnara” (Einaudi Stile Libero), terzo capitolo della fortunata serie noir ambientata ...
LeggiDetailsThriller, noir, polizieschi, gialli storici, misteri irrisolti della storia e la cronaca italiana. Sono tutti presenti all’appello di Florinas in ...
LeggiDetailsTamburi, trombette, abiti colorali, ritmi scattanti e sorrisi coinvolgenti hanno conquistato i circa duemila spettatori arrivati a Florinas per vivere ...
LeggiDetailsTutto è pronto a Florinas per la XXXIV edizione del Figulinas Festival, uno degli appuntamenti estivi più importanti della comunità, ...
LeggiDetailsIn attesa della XV edizione, che si svolgerà a Florinas dal 29 agosto al 1° settembre, Florinas in Giallo, il ...
LeggiDetailsTorna anche quest’anno nel Coros con la stessa forza comunicativa e la contagiosa passione, il tour del film “Inverti” (sequel ...
LeggiDetailsSabato 13 aprile torna a grande richiesta a Florinas l’evento enogastronomico più importante della comunità: “Dae Chentina in Chentina”. Dopo ...
LeggiDetailsA Florinas è tutto pronto per l’appuntamento più atteso dai bambini e dalle famiglie. Il Carrasegare Fiolinesu, il carnevale florinese, ...
LeggiDetailsCon Florinas in Giallo le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Dopo una sessione estiva ad alto tasso di suspense, perfettamente ...
LeggiDetailsLa domenica a Florinas in Giallo è per tradizione il giorno in cui si socializza, ci si incontra per l’Aperitivo ...
LeggiDetailsCinico, alcolizzato, dipendente dalle sostanze, amico di un boss, e proprio per questo irresistibile per i lettori di noir a ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13