L’Istituto Camillo Bellieni celebra un anno di cultura all’Ex-Ma.Ter di Sassari
Domenica 23 novembre, alle 10:30, l’Ex-Ma.Ter di Sassari ospiterà “L’ischis ma no l’ischis”, la giornata più attesa dell’anno dai corsisti ...
LeggiDetailsDomenica 23 novembre, alle 10:30, l’Ex-Ma.Ter di Sassari ospiterà “L’ischis ma no l’ischis”, la giornata più attesa dell’anno dai corsisti ...
LeggiDetailsAnche quest’anno il Parco delle Arti di Molineddu di Ossi apre le sue porte al pensiero filosofico con la terza ...
LeggiDetailsIl filosofo, psicoanalista e docente universitario Umberto Galimberti sarà protagonista di due eventi in Sardegna, il 2 e il 3 ...
LeggiDetailsSabato 22 febbraio alle 21:00 il Teatro Parodi di Porto Torres ospiterà lo spettacolo “Vite ribelli”, nuova produzione di Matteo ...
LeggiDetailsDomenica 24 novembre alle 10:00, all’Hotel Grazia Deledda in viale Dante 47 a Sassari, l’Istituto Camillo Bellieni presenta “L’Ischis ma ...
LeggiDetailsDopo l’avvio delle attività di Sportello linguistico l’Istituto Camillo Bellieni propone in calendario due novità assolute: il Silent Reading e ...
LeggiDetailsNell’ambito della 28ª edizione del Festival Arte Evento Creazione, l’Associazione Parco delle Arti di Molineddu APS presenta la seconda edizione ...
LeggiDetailsGiovedì 28 settembre alle 18, al Vecchio Mulino di via Frigaglia a Sassari sarà presentato uno degli ultimi studi critici ...
LeggiDetailsSassari. Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione dell’Offi.La.Fi, l’officina filosofica dell’Istituto Camillo Bellieni, che dall’11 settembre ritorna tutti i ...
LeggiDetailsSi concluderà mercoledì 9 agosto alle ore 21 al Parco delle Arti di Molineddu, la prima edizione dei “Cantieri di ...
LeggiDetailsLa Società Filosofica Italiana (SFI) sezione di Sassari, in collaborazione con l’Associazione Parco delle Arti APS, organizza i “Cantieri di ...
LeggiDetailsSassari. A oltre sei mesi dalla scomparsa, Michele Pinna riesce ancora a consegnare in eredità dei piccoli tesori culturali che ...
LeggiDetailsSassari. L’Istituto Camillo Bellieni riprende le attività dell’Officina filosofica che tanto interesse hanno suscitato a partire dal 2015, con l’idea ...
LeggiDetailsPorto Torres. Al Liceo “Paglietti” anche quest’anno si gareggia con la filosofia. Ma è un’edizione speciale: sono in primo piano ...
LeggiDetailsScoprire i segreti della filosofia e saperli argomentare in lingua sarda. È questo l’obiettivo del nuovo corso online messo in ...
LeggiDetailsRiportare la scuola al suo ruolo centrale, uno spazio rinnovato dove diffondere l’amore per la conoscenza e coltivare le menti ...
LeggiDetailsRoberto Cecchetti con il suo saggio intitolato Il ritmo del desiderio. Da Jung alle pratiche filosofiche (Mimesis Edizioni), indaga una ...
LeggiDetailsPanta rei, ossia “tutto scorre”, diceva un importante filosofo greco. Un auspicio che la tensione che attraversa il nostro Paese ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13