Ad Alghero il Sant Miquel Festival: musica, tradizioni e cultura catalana per la festa di San Michele
La città di Alghero si prepara a celebrare il Patrono San Michele con un programma che intreccia tradizione religiosa, cultura, ...
LeggiDetailsLa città di Alghero si prepara a celebrare il Patrono San Michele con un programma che intreccia tradizione religiosa, cultura, ...
LeggiDetailsDal 6 al 14 settembre 2025 la Gallura ospita la nuova edizione del Festival Internazionale “Isole che Parlano”, diretto da ...
LeggiDetailsAnche quest’estate, uno degli angoli più suggestivi della Sardegna si trasforma in un palcoscenico naturale per accogliere emozioni, bellezza e ...
LeggiDetailsDal 12 giugno al 30 settembre, Alghero ospiterà centinaia di appuntamenti culturali, musicali e artistici nell’ambito di #AlgheroExperience 2025, il ...
LeggiDetailsDomenica 15 giugno, Mandas accoglie la prima edizione di Beni Benius, una fiera mercato dedicata ai prodotti e alle tradizioni ...
LeggiDetailsDue cacce al tesoro animeranno l’estate di Pula con giochi di squadra, enigmi e percorsi alla scoperta del territorio. I ...
LeggiDetailsAl via il settimo bando, dedicato ad una nuova edizione che si preannuncia ancor più ricca delle precedenti. E dopo il ...
LeggiDetailsIl 28 e 29 dicembre a Cagliari il 1° Festival Città Regia. Il centro storico della città, in particolare il ...
LeggiDetailsSabato 21 dicembre, l’Associazione Culturale Quiteria rinnova il tradizionale appuntamento natalizio con la città di Sassari, proponendo una passeggiata culturale ...
LeggiDetailsDopo il successo riscosso nel prestigioso Fringe Festival di Edimburgo lo scorso agosto, la Compagnia Batisfera torna nella sua Cagliari con “La Grande ...
LeggiDetails“Arti-Coese-Festival/Bastioni Sotto-Sopra 2” continua il suo viaggio tra le arti, con un focus particolare su un aspetto fondamentale del cinema: ...
LeggiDetailsTutto pronto ad Alghero per le giornate clou del San Miquel Festival 2024, il cartellone identitario ideato dall'Amministrazione comunale e da ...
LeggiDetailsEntra nel vivo ad Alghero il San Miquel Festival 2024, il cartellone identitario ideato dall’Amministrazione comunale e da Fondazione Alghero ...
LeggiDetailsAd Alghero proseguono gli eventi, con una programmazione musicale e culturale che non si ferma grazie al cartellone del Sant ...
LeggiDetailsQuesto weekend il Quartiere di Sant’Agostino ad Alghero si colorerà di sociale, artigianato, musica, balli, giochi e food and drink. ...
LeggiDetailsRitorna dopo mesi di grande attesa, dal 28 luglio al 18 agosto, l’ottava edizione della rassegna musicale “I tramonti di ...
LeggiDetailsI cancelli di Villa de Villa, la splendida casa padronale in stile neoclassico, costruita a metà del 1800 a Dolianova, ...
LeggiDetailsA Santa Maria Coghinas è tutto pronto per l’ottava edizione della Festa della Birra Cuzinesa, l’evento che animerà il fine ...
LeggiDetailsDopo il successo di Bari e Napoli, e in attesa dell’acclamato ritorno dal vivo in Sardegna, Renato Zero annuncia due nuove date nei ...
LeggiDetailsGrandi concerti, il jazz internazionale, il teatro e la letteratura, l’arte di strada e i grandi eventi identitari della tradizione ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13