Enrico Berlinguer in mostra a Cagliari tra storia, politica e attualità
Dal 5 aprile al 31 maggio, la Passeggiata Coperta e la Galleria dello Sperone del Bastione Saint Remy a Cagliari ...
LeggiDetailsDal 5 aprile al 31 maggio, la Passeggiata Coperta e la Galleria dello Sperone del Bastione Saint Remy a Cagliari ...
LeggiDetailsSi intitola “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”la mostra che sarà inaugurata al Padiglione dell’artigianato EugenioTavolara di Sassari ...
LeggiDetailsUn inedito ritratto di Enrico Berlinguer ne “La scorta di Enrico / Quando i supereroi lavoravano per il Pci” di ...
LeggiDetailsA quarant’anni dalla sua prematura morte, la Società Umanitaria di Alghero organizza un evento per ricordare Enrico Berlinguer, venerdì 6 ...
LeggiDetailsSassari. Parte venerdì 15 novembre il calendario di iniziative culturali “Non solo uno per uno. L’eredità morale di Enrico Berlinguer” ...
LeggiDetails“Berlinguer era riservato, serio, creava dei circoli virtuosi. Dignitosi anche con i suoi antagonisti. Poi l'involuzione della politica, la virata ...
LeggiDetailsIl film “Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”, in esclusiva su Sky Documentaries stasera, 5 settembre, alle ...
LeggiDetails“Berlinguer era riservato, serio, creava dei circoli virtuosi. Dignitosi anche con i suoi antagonisti. Poi l'involuzione della politica, la virata ...
LeggiDetailsSassari attraverso le parole di chi la conosceva bene, lo storico e giornalista Manlio Brigaglia, rivivrà mercoledì 14 giugno alle ...
LeggiDetailsIl confronto tra due indimenticabili figure sassaresi, Enrico Berlinguer senior, intellettuale, politico e tra i fondatori della “Nuova Sardegna” e ...
LeggiDetails“Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente” è il ritratto inedito e appassionato del leader del Partito Comunista, scritto a quattro mani ...
LeggiDetailsStintino. Venerdì 19 agosto, alle ore 19:30 presso il Museo della Tonnara, Salvatore Patatu, Eugenio Cossu, Silvia De Franceschi ed ...
LeggiDetailsSassari. Una cerimonia partecipata, con un folto pubblico che ha assistito al momento in cui il sindaco di Sassari, Nanni ...
LeggiDetails“Ci si salva e si va avanti se si agisce assieme e non solo uno per uno”. È la frase ...
LeggiDetails“Perché è ancora amato Berlinguer? Per la sua onestà, soprattutto intellettuale e politica. Di lui tutti hanno sempre amato la tempra ...
LeggiDetailsSassari. È incentrata sull’addio del giovane Enrico Berlinguer alla città di Sassari, dove nacque il 25 maggio 1922, la produzione ...
LeggiDetailsQual è il legame politico-economico che univa l’Unione Sovietica al Partito Comunista Italiano? A cento anni dalla fondazione del PCI ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13