Maternità surrogata “reato universale”: cosa potrebbe cambiare
La surrogazione di maternità è da sempre al centro di un acceso dibattito. Alcuni la definiscono una pratica che mercifica ...
LeggiLa surrogazione di maternità è da sempre al centro di un acceso dibattito. Alcuni la definiscono una pratica che mercifica ...
LeggiTendenze, eleganza, comodità, occasioni importanti e vita di tutti i giorni. La moda è un fenomeno sociale in continuo divenire ...
LeggiPalazzo Reale di Milano apre il 2022 con una grande mostra dedicata all’immagine della donna nel Cinquecento nella pittura del ...
LeggiRitorna anche quest’anno l’(H)Open-week sulla salute della donna e alla promozione del suo benessere che, organizzato dalla Fondazione Onda e ...
LeggiSi svolgeranno a Sassari il 12 e il 18 ottobre, nella Clinica di Psichiatria al viallaggio San Camillo, due giornate ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13