Costo dell’energia in Sardegna: le PMI pagano il 9,9% in più rispetto alla media UE
Il costo dell’energia sferza ancora le imprese della Sardegna, soprattutto le 95mila di piccole e medie dimensioni, e le mette ...
LeggiDetailsIl costo dell’energia sferza ancora le imprese della Sardegna, soprattutto le 95mila di piccole e medie dimensioni, e le mette ...
LeggiDetailsContinua a essere tra i più vecchi d’Italia il parco auto circolante nell’Isola. Quasi 640mila autovetture, il 57,5% di tutte ...
LeggiDetailsLe imprese artigiane della Sardegna sono troppo vecchie ma il passaggio di testimone tra genitori e figli è ancora troppo ...
LeggiDetailsNell’Isola il settore della moda soffre ancora per il ritardo nella ripresa post-Covid. La domanda mondiale debole, infatti, sta influendo ...
LeggiDetailsDieta mediterranea e prodotti alimentari artigiani sono un connubio inscindibile anche in estate. Durante i mesi delle vacanze, infatti, il ...
LeggiDetailsSono state più di 22mila le presenze turistiche, italiane e straniere, che nel 2023 hanno scelto la montagna sarda come ...
LeggiDetailsSardo, italiano o estero, salato o dolce, gourmet, tradizionale o 4.0, freddo o caldo. Lo street food dalla strada entra ...
LeggiDetailsI viaggiatori stranieri si confermano fondamentali per far crescere il turismo della Sardegna. Nella “cassaforte” del sistema sardo dell’accoglienza e ...
LeggiDetailsLa Sardegna nel 2023 si è confermata tra le prime cinque destinazioni regionali in Italia per vacanze lunghe (4 giorni ...
LeggiDetailsI furti negli appartamenti sono l’incubo degli anziani, soprattutto quelli che vivono soli, specialmente durante l’estate quando le città si ...
LeggiDetailsIl traffico, i lunghi tragitti e il caldo legati anche all’esodo estivo per le vacanze d’agosto mettono a dura prova ...
LeggiDetailsQuasi un quinto delle imprese artigiane della Sardegna, il 19,2% di quelle attive, è coinvolto, direttamente o con l’indotto, nel ...
LeggiDetailsViaggia a marce basse l’autotrasporto della Sardegna, limitato dalla mancanza di turn over fra gli autisti per la cronica carenza ...
LeggiDetailsL’artigianato, con oltre 2.300 imprese e circa 9mila addetti, è il perno del comparto dell’autoriparazione in Sardegna, settore fortemente interessato ...
LeggiDetailsC’è allarme tra le imprese del sistema casa della Sardegna per il taglio delle detrazioni fiscali sugli immobili che, negli ...
LeggiDetailsL’autoproduzione energetica e l’autoconsumo delle aziende, i rapporti di collaborazione tra Regione e Associazioni imprenditoriali e lo sviluppo del Just ...
LeggiDetailsAnche Confartigianato Sardegna dice stop all’abusivismo nei settori dell’acconciatura e dell’estetica. E lo fa, insieme ad altri partner, da oggi ...
LeggiDetailsSi è conclusa a Sardara la due giorni di lavori della convention regionale di Confartigianato Sardegna, dal titolo “La rappresentanza ...
LeggiDetailsCon 64.197addetti l’occupazione artigiana sarda è tripla rispetto a quella delle corporazioni italiane, con 18.339 lavoratori, e a quelle estere, ...
LeggiDetailsFacebook, Instagram, TikTok, Twitter X, LinkedIn, Pinterest, Reddit, Tumblr, Snapchat e BeReal stanno rivoluzionando il panorama della comunicazione aziendale anche ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13