L’attesa è finita: proclamati i vincitori del Premio Ozieri 2025
Il Premio Ozieri di Letteratura sarda, il più longevo concorso letterario dell’isola e settimo in Italia per anzianità, ha reso ...
LeggiDetailsIl Premio Ozieri di Letteratura sarda, il più longevo concorso letterario dell’isola e settimo in Italia per anzianità, ha reso ...
LeggiDetailsA Vigo di Fassa – Vich è stata costituita l’Associazione Articolo 6, la prima realtà nazionale che riunisce in un’unica ...
LeggiDetailsDomenica 14 settembre 2025 agli Orti di San Pietro a Sassari va in scena una giornata interamente all’aperto che mette ...
LeggiDetailsL’Associazione Premio Ozieri Aps ha ufficializzato il bando per la 66ª edizione del concorso letterario dedicato alla produzione in lingua ...
LeggiDetailsIl Comune di Alghero avvia un’importante fase nelle sue politiche linguistiche, introducendo il bilinguismo negli atti istituzionali. A partire dal ...
LeggiDetailsA Quartu Sant’Elena, all'interno della rassegna letteraria “ViaConvento”, nasce l’Officina delle Lingue Minoritarie per un’Europa dei Popoli. Il rafforzamento dell'Europa ...
LeggiDetailsAd Alghero domenica 8 settembre alle ore 21:30, nell’ambito della Festa di Nostra Signora della Speranza - Les Maries 2024, ...
LeggiDetailsSapete qual è la città più catalana d’Italia? Esatto, si tratta di Alghero! Un forte vincolo culturale lega Alghero alla ...
LeggiDetailsUn affascinante viaggio alla scoperta di Alghero, città dalle mille sfaccettature, dove storia, cultura e identità si intrecciano in un’armonia ...
LeggiDetailsSabato 6 maggio 2023 si terrà al Teatro Civico “Gavino Ballero” di Alghero la cerimonia di consegna del riconoscimento Rosa ...
LeggiDetailsLa Regione Sardegna riapre il bando per la certificazione linguistica “NARA∙MI” per l'annualità 2023. La certificazione riguarda la conoscenza orale ...
LeggiDetailsTesti di canzoni e poesie destinati a lasciare il segno e a mantenere vive la cultura, le tradizioni popolari e, ...
LeggiDetails“Si rafforza la stretta collaborazione che unisce Alghero e la Catalogna con importanti sviluppi in ambito commerciale, turistico, economico e ...
LeggiDetailsAlghero. Fino al 30 gennaio le famiglie algheresi potranno richiedere alle scuole l'attivazione dell'insegnamento del Catalano di Alghero durante le ...
LeggiDetailsPer la prima volta nella storia della sua autonomia, la Regione Sardegna certifica la conoscenza del livello C1 della lingua sarda ...
LeggiDetailsAlghero. Sono 32 gli iscritti e ammessi alle prove per la certificazione della conoscenza del Catalano di Alghero. La Regione ...
LeggiDetailsAlghero. “Ripartiamo dai profondi legami che uniscono Alghero e la Catalogna per rafforzarli, ma vogliamo andare oltre: vogliamo collaborare nelle ...
LeggiDetailsAlghero si prepara ad un altro grande evento della tradizione folkloristica catalana che la vedrà unita alla città di Tarragona ...
LeggiDetails“Lo Dia Mundial de la Poesia”, il prossimo 21 marzo, si celebra ad Alghero con una serata organizzata dalla Consulta ...
LeggiDetailsIl Comune di Alghero conferisce l’onorificenza “Fidelitat a l’Alguer” 2022 a Ciro Fadda. Al musicista, studioso della cultura popolare, protagonista ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13