“Casteddos e Fortilesas” racconta in lingua sarda i castelli medievali della Sardegna
Inizia da Castelsardo il viaggio televisivo in lingua sarda alla scoperta di alcuni dei castelli medievali più significativi dell’isola. Dal ...
LeggiDetailsInizia da Castelsardo il viaggio televisivo in lingua sarda alla scoperta di alcuni dei castelli medievali più significativi dell’isola. Dal ...
LeggiDetailsIl Comune di Castelsardo aderisce alla XXI edizione della Giornata del Contemporaneo, appuntamento promosso da AMACI – Associazione dei Musei ...
LeggiDetailsA Castelsardo è visitabile fino al 12 ottobre la mostra “Tessere la Pace. Omaggio a Guernica. Radici nel passato, idee ...
LeggiDetailsCastelsardo dedica una giornata a Eleonora d’Arborea, figura centrale della storia medievale sarda, con un programma che intreccia rievocazione, conferenze ...
LeggiDetailsGiovedì 11 settembre, a partire dalle ore 4 del mattino, l’Enas – Ente acque della Sardegna – avvierà un intervento ...
LeggiDetailsIl viaggio dell’edizione 2025 di “Itinerari nei borghi” termina a Castelsardo con l’ultima tappa della rassegna organizzata dall'Associazione Camperisti Torres, ...
LeggiDetailsTre appuntamenti in Sardegna a trecento anni dalla morte per un omaggio speciale ad Alessandro Scarlatti (1660-1725), uno dei massimi ...
LeggiDetailsTorna dal 19 luglio al 6 settembre “Cartoline Sonore”, il festival di musica contemporanea che per la sua quarta edizione ...
LeggiDetailsDal 7 al 31 agosto 2025 torna Musica sulle Bocche, il festival internazionale diretto da Enzo Favata che da un ...
LeggiDetailsSi prepara un fermo idrico di 36 ore lungo l’acquedotto Coghinas 2 per consentire all’Ente acque della Sardegna (Enas) l’esecuzione ...
LeggiDetailsLa Sardegna è una terra con paesaggi mozzafiato, tradizioni secolari e location perfette per chi sogna un matrimonio indimenticabile. Non ...
LeggiDetailsDomenica 13 aprile 2025, la Polifonica Santa Cecilia inaugura ufficialmente i festeggiamenti per il suo ottantesimo anniversario con un evento ...
LeggiDetailsDal 13 al 20 aprile 2025, Castelsardo celebra i riti della Settimana Santa, un appuntamento che affonda le sue radici ...
LeggiDetailsMercoledì 5 marzo 2025 l’Ente acque della Sardegna (Enas) eseguirà un intervento urgente di manutenzione straordinaria lungo l’acquedotto Coghinas 2, ...
LeggiDetailsCastelsardo ha dato il benvenuto al 2025 con una serata indimenticabile, attirando oltre diecimila persone tra residenti e turisti. La ...
LeggiDetailsLa notte di San Silvestro a Castelsardo si prepara a essere un evento memorabile, con oltre 10.000 spettatori attesi per ...
LeggiDetailsLe donne del Medioevo sardo tornano protagoniste con la IX edizione della rassegna “Itinerari Letterari e Storici dell’Identità Sarda”. L’iniziativa, ...
LeggiDetailsSi apre un mese e mezzo scintillante, musicale, religioso e culturale per Castelsardo, grazie all’organizzazione del Comune insieme alla Pro ...
LeggiDetailsL’Enas, Ente acque della Sardegna, ha comunicato che mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre 2024, dovrà eseguire un ulteriore intervento ...
LeggiDetailsCastelsardo ospiterà un Capodanno all’insegna della musica e dello spettacolo con Elodie e Irama, due dei nomi più apprezzati della ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13