Sabato a Sanluri il gran finale del festival culturale “Rete dei Castelli”
Un lungo viaggio sta per arrivare al termine. In un'epoca diversa dal solito, che ha colpito il mondo con una ...
LeggiUn lungo viaggio sta per arrivare al termine. In un'epoca diversa dal solito, che ha colpito il mondo con una ...
LeggiQuando ci si approccia allo studio di una rocca fortificata medievale le prime attenzioni sono rivolte alle fonti storiche e ...
LeggiLa semplicità è la principale condizione della bellezza morale e fondamentale espressione verso l’altra gente nel sorriso, nella tenerezza. Per ...
LeggiSe si studia il Medioevo ci si accorge che è qualcosa di molto diverso da come oggi viene presentato il ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13