Earth Hour 2025: un’ora per la Terra e per il futuro del Pianeta
60 Sabato 22 marzo, alle 20:30, torna l’Ora della Terra (Earth Hour), la grande mobilitazione globale promossa dal WWF per ...
LeggiDetails60 Sabato 22 marzo, alle 20:30, torna l’Ora della Terra (Earth Hour), la grande mobilitazione globale promossa dal WWF per ...
LeggiDetailsCagliari si aggiudica il primo posto nell’Indice di Vivibilità Climatica 2024, la classifica realizzata da iLMeteo.it in collaborazione con il ...
LeggiDetailsDal 31 gennaio al 9 febbraio, la Casa Melis di Capoterra diventa il centro di un importante appuntamento dedicato alla ...
LeggiDetailsIn Scozia è nata la prima vitella da fecondazione in vitro che promette di combattere il cambiamento climatico. Hilda, questo ...
LeggiDetailsLa città di Sassari si prepara ad accogliere una rassegna che mette al centro alcune delle sfide più urgenti del ...
LeggiDetails“La Terra sta diventando più calda e pericolosa per tutti, ovunque”. È l’allarme lanciato dal segretario generale delle Nazioni Unite Antonio ...
LeggiDetailsPartirà dalla piazzetta di Porto Cervo, il prossimo 26 luglio, “Art for Climate”, progetto internazionale che unisce arte, filantropia e ...
LeggiDetailsLe Olimpiadi di Parigi potrebbero essere i Giochi più caldi mai registrati. E gli atleti di punta hanno letteralmente paura di ...
LeggiDetailsIl 17 giugno, in tutto il mondo, si celebra la Giornata mondiale contro la desertificazione e la siccità, ricorrenza istituita ...
LeggiDetailsSassari. La mostra “NaturArt – spegni il fuoco, riaccendi la speranza” è un evento organizzato dal Settore Ambiente e Verde ...
LeggiDetailsUn clima sempre più tropicalizzato, che fa assomigliare l’Italia ai Tropici. Dove si alternano periodi di siccità a periodi di ...
LeggiDetailsSe esistono al mondo delle specie animali a cui l’essere umano deve la propria sopravvivenza e benessere, è proprio quella ...
LeggiDetailsL’Europa è il continente che si sta riscaldando più rapidamente, con un aumento delle temperature pari a circa il doppio della ...
LeggiDetailsConversazioni a piedi e in movimento lungo le vie delle città. Per la prima volta, anche la città di Sassari ...
LeggiDetailsIn occasione della Giornata Mondiale della Meteorologia, celebrata ogni anno il 23 marzo, l’attenzione si concentra sul tema cruciale dell’azione ...
LeggiDetails60 minuti di unità globale per celebrare il nostro pianeta: sabato 23 marzo dalle 20:30 ora locale, Earth Hour, il ...
LeggiDetailsIn occasione della Giornata mondiale dell’acqua del 22 marzo, il WWF lancia un grido d’allarme: l’Europa, e l’Italia in particolare, ...
LeggiDetailsSi parte da un libro per immaginare il futuro. È questo il punto di partenza dell'evento promosso da Elèt Eventi ...
LeggiDetailsIl 27 febbraio è la Giornata Internazionale dell'Orso Polare, un momento per riflettere sul destino di questa specie iconica minacciata ...
LeggiDetailsNei periodi di siccità estrema si assiste a un aumento della prevalenza dell’asma. La patologia, che nel mondo colpisce oltre ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13