Max Mazzoli porta a Bosa “L’uomo inadeguato”: a Casa Deriu la nuova mostra personale
Nelle sale di Casa Deriu a Bosa si apre oggi, venerdì 17 ottobre 2025, alle 17:30, la prima tappa di ...
LeggiDetailsNelle sale di Casa Deriu a Bosa si apre oggi, venerdì 17 ottobre 2025, alle 17:30, la prima tappa di ...
LeggiDetailsDal 19 luglio al 5 agosto 2025, il borgo di Bosa ospita la quarta edizione di “Sol de S’Abba”, festival ...
LeggiDetailsDal 10 al 20 luglio 2025, Bosa ospiterà la diciottesima edizione del Festival Internazionale “Bosa Antica”, rassegna dedicata alla musica ...
LeggiDetailsLa grande festa dello sport inclusivo di Power of Sport, ideata e organizzata da Sea Scout Group, giunge alla sua ...
LeggiDetailsDal 24 al 27 aprile 2025 Bosa ospita la nona edizione del Bosa Beer Fest, uno degli appuntamenti più attesi ...
LeggiDetailsDal 13 al 20 aprile 2025, Bosa si prepara a vivere uno dei momenti più intensi e partecipati del proprio ...
LeggiDetailsDopo il recente ed entusiasmante debutto a Genova nell’ambito di una serata evento dedicata ai temi della salute e della ...
LeggiDetailsDal 20 febbraio all’8 marzo 2025, la città di Bosa si trasforma in un grande palcoscenico per il Carrasegare ‘Osincu, ...
LeggiDetailsIl Carnevale di Bosa, conosciuto come Carrasegare ‘Osincu, rappresenta uno degli eventi più attesi dell’anno per la comunità locale e ...
LeggiDetailsLe donne del Medioevo sardo tornano protagoniste con la IX edizione della rassegna “Itinerari Letterari e Storici dell’Identità Sarda”. L’iniziativa, ...
LeggiDetailsNata fenicia, divenuta romana e poi spagnola: nel marasma delle forme assunte nel corso della vita, il centro di Bosa ...
LeggiDetailsLa Camera di Commercio di Nuoro presenta l'edizione 2024 di “Natale nel cuore della Sardegna”, l'iniziativa che riunisce 18 comuni ...
LeggiDetailsCon lo slogan “Capodanno 2025 in Sardegna, tutta un’altra musica!”, l’isola si prepara ad accogliere il nuovo anno con una ...
LeggiDetailsÈ a Giacomo Puccini, nel centenario della sua morte, e al compositore e organista francese Gabriel Urbain Fauré, scomparsi entrambi ...
LeggiDetailsUna cena di raccolta fondi che servirà a finanziare il progetto “Liberi FinalMente”, per permettere agli utenti del Centro di ...
LeggiDetails“L’architettura e il paesaggio fortificato della città di Bosa e gli affreschi di Nostra Signora di Sos Regnos Altos” saranno ...
LeggiDetailsSarà un ritorno atteso e gradito quello dell'UFS Festival, manifestazione itinerante all'insegna della tradizione sarda – ideata e fortemente voluta ...
LeggiDetailsUn viaggio nei sentimenti, che racconta, partendo dai quadri di Antonio Atza, storie di amicizia e passione, amore per la ...
LeggiDetailsTutto è pronto per il ritorno dell'UFS Festival, manifestazione itinerante all'insegna della tradizione sarda - ideata e fortemente voluta dall'Unione ...
LeggiDetailsVenerdì 6 ottobre alle ore 18 ci sarà l’inaugurazione della mostra “Mare-Monti-Muri” dell’artista Myrah Adams, presso il Museo Casa Deriu ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13