Bibbiana Cau presenta il romanzo “La Levatrice” a Galtellì
Mani che accompagnano alla vita, saperi che non stanno nei manuali ma nella memoria di generazioni di donne. È il ...
LeggiDetailsMani che accompagnano alla vita, saperi che non stanno nei manuali ma nella memoria di generazioni di donne. È il ...
LeggiDetailsLe storie si tramandano sottovoce, custodite tra le pieghe delle tovaglie ricamate, nei gesti delle mani che sanno accogliere la ...
LeggiDetailsA Sant’Antioco prosegue la rassegna “Aperitivo con l’Autore“, promossa dal Comune di Sant’Antioco e dall’associazione Il club di Jane Austen ...
LeggiDetailsÈ ambientato in un angolo di Sardegna scosso dal primo conflitto mondiale “La levatrice”, romanzo d’esordio di Bibbiana Cau, pubblicato ...
LeggiDetailsÈ ambientato in un angolo di Sardegna scosso dal primo conflitto mondiale “La levatrice”, romanzo d’esordio di Bibbiana Cau, pubblicato ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13