Agricoltura, Caputo (Regione Campania): “Con Campania Mater costruiamo modello agricolo futuro”
(Adnkronos) - ''Campania Mater nasce come spazio vivo di confronto, creatività e visione. Non è un appuntamento isolato, ma un ...
LeggiDetails(Adnkronos) - ''Campania Mater nasce come spazio vivo di confronto, creatività e visione. Non è un appuntamento isolato, ma un ...
LeggiDetails(Adnkronos) - ''Sono impegnato al G20 in Africa e non ho potuto essere fisicamente presente, ma non volevo che mancasse ...
LeggiDetailsA Baressa, piccolo centro della Marmilla, la mandorla è molto più di un frutto: è il simbolo di un’identità collettiva ...
LeggiDetails(Adnkronos) - Al via da oggi, lunedì 25 agosto, e fino al prossimo 24 settembre, la presentazione all'Agenzia delle Entrate ...
LeggiDetailsDomenica 10 agosto 2025 la borgata di Maristella, nel territorio di Porto Conte ad Alghero, ospiterà la prima edizione della ...
LeggiDetailsDa quasi quattro decenni la Commerciale Agricola Forgiarini rappresenta un punto di riferimento a Tempio Pausania e in tutta la ...
LeggiDetailsDa oltre quattro decenni la famiglia Floris lavora nel settore della meccanizzazione agricola e forestale in Sardegna. Con radici che ...
LeggiDetailsIl 30 aprile e il 1° maggio 2025, il Centro fieristico di Arborea (OR) sarà teatro della 41ª Mostra Regionale ...
LeggiDetailsIn agricoltura il piretro viene utilizzato da migliaia di anni. Basterebbe questa semplice affermazione a dimostrarne non solo l'efficacia, ma ...
LeggiDetailsMartedì scorso, a Noragugume, nella sede Enas, si è tenuto l’incontro dedicato alla presentazione del programma 2025 per il controllo ...
LeggiDetailsAl via un'altra iniziativa promossa nell'ambito dei progetti di Coesione sociale di Quartu, finanziati dall'Amministrazione comunale. L'associazione Vivere Insieme APS si fa ...
LeggiDetailsL’ondata di maltempo tanto annunciata si è abbattuta sull’Emilia-Romagna e “diffusi allagamenti sono segnalati in tutta la Romagna” che però ...
LeggiDetailsLa siccità che ha attanagliato Sicilia e Sardegna negli ultimi mesi non è un semplice evento climatico, ma un segnale ...
LeggiDetailsUn guscio duro, che all’interno nasconde un frutto, materia prima per eccellenza dei dolci sardi. Un frutto, che in Sardegna ...
LeggiDetailsSassari. La Giunta comunale ha dichiarato lo stato di calamità naturale a causa delle avverse condizioni atmosferiche determinate da siccità ...
LeggiDetailsNell’ambito del progetto internazionale SALAM MED coordinato dal Nucleo di Ricerca sulla Desertificazione dell’Università di Sassari, è stato avviato il ...
LeggiDetailsIl 22 e 23 giugno 2024, il Centro La Vetreria di Pirri a Cagliari ospiterà il Festival itinerante dell’Agroecologia CHAlleNGE/Naturalmente ...
LeggiDetailsÈ allarme Pomacea canaliculata, detta “lumaca mela”. Il mollusco di acqua dolce, così definito per la sua speciale forma a conchiglia, rappresenta una ...
LeggiDetailsUn clima sempre più tropicalizzato, che fa assomigliare l’Italia ai Tropici. Dove si alternano periodi di siccità a periodi di ...
LeggiDetailsBrutte notizie per le campagne del Sud Sardegna. Nella stagione irrigua ormai alle porte - anticipata da mesi di scarse ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13