fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 4 Giugno 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Tennistavolo Norbello: Cagliari magica anche per Veronica e Giulia, campionesse italiane di doppio Seconda Categoria

Ai Campionati Italiani, dopo l’oro di DiMeo/Brzan nel doppio femminile di terza categoria, arriva quello di Veronica Mosconi che ha condiviso con l’ex Giulia Cavalli (Polisportiva Bagnolese)

di Redazione
22 Marzo 2023
in Altri Sport, Oristano
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
45 3
Tennistavolo Norbello: il presidente Carrucciu con Mosconi, Cavalli e il tecnico Colucci. 📷 Nonsolofoto Cagliari

Il presidente Carrucciu con Mosconi, Cavalli e il tecnico Colucci. 📷 Nonsolofoto Cagliari

19
CONDIVISIONI
209
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tennistavolo Norbell: altri ori, altri bronzi e il medagliere improvvisamente si impingua. Non è solo un semplice atto di gentilezza cominciare la nuova rassegna metallica giallo blu con il duo Veronica Mosconi/Giulia Cavalli. La prima fa parte della scuderia da pochi mesi, la seconda una ex che per cause di forza maggiore ha dovuto sostituire la casacca guilcerina con quella bagnolese. Già in passato avevano unito le forze perché la sintonia era perfetta. Ci hanno riprovato a Cagliari regalando il titolo di doppio femminile Seconda categoria ad un giulivo presidente Simone Carrucciu.

Andando a ritroso Veronica da Novara aveva già familiarizzato col podio assieme al suo compagno di squadra Marco Antonio Cappuccio, grazie al bronzo conquistato nel doppio misto Seconda categoria, dopo l’eliminazione al quinto set da parte del tandem Vallino Costassa/Roncallo che poi si è aggiudicato il podio più alto.

LEGGI ANCHE

Riaperti i termini per “Sport nei Parchi”: Quartu Sant’Elena adotta un nuovo modello di coinvolgimento sportivo

Il Tennis Tavolo X sbarca in Sardegna: uno sport vincente che unisce e diverte

Ricordando Martina Berluti: a Tottubella una giornata di sport equestri, musica e solidarietà per sostenere i giovani atleti

Dopo l’oro nel doppio femminile di terza categoria condiviso con Ana Bržan, Marialucia Di Meo sbalordisce soprattutto sé stessa perché si ritrova con un bronzo attorno al collo: la sua ascesa è stata interrotta in semifinale dalla futura vincitrice Margherita Cerritelli.

Nella stessa gara Bržan viene eliminata agli ottavi ed Eleonora Trudu, pur combattendo col cuor di leonessa, si deve accontentare della fase a gironi. Nel doppio maschile Seconda categoria Marco Antonio Cappuccio condivide l’esperienza con Marco Poma del Tennistavolo Sassari ma vengono sconfitti ai quarti dal duo Paolo Bisi/Lorenzo Ragni (quest’ultimo ex Tennistavolo Norbello) che poi festeggeranno la vittoria.

Nel doppio misto Eleonora Trudu gareggia con Gabriele Cirillo (TT Avellino) e superano un turno, Ana Bržan condivide la competizione con Davide Castracane (TT Firenze) ma si fermano agli ottavi. Fa meglio di loro Marialucia Di Meo che con Giovanni Novi (PG Frassati) giungono fino ai quarti.

“Vado fiero delle prestazioni di Veronica e Giulia, sono delle brave giocatrici che hanno dato tanto al Tennistavolo Norbello – rammenta il presidente Simone Carrucciu – e credo che questo titolo se lo meritino alla grande. Complimenti anche a Marialucia Di Meo e a Marco Antonio Cappuccio che contribuiscono attivamente alla crescita del nostro bottino e a tutti gli altri nostri atleti e tecnici che tanto stanno dando alla causa. Spero che da qui a sabato ci vengano riservate altre sorprese”.

Le protagoniste del doppio vincente si esprimono così: “Sono felicissima di averlo vinto con Giulia che si è emozionata un sacco per il primo titolo vinto da quando è diventata mamma – sottolinea Veronica Mosconi – ma ci tenevamo entrambe. Sinceramente mi aspettavo una semifinale più facile; contro Armanini/Wang Xuelan eravamo 1-0 per noi e nel secondo set perdevamo 10-2. Alla fine l’abbiamo vinto, ma secondo me abbiamo rischiato più in quella partita che nella finale giocata contro Criscione/Le Thi Hong, vinta ugualmente al quarto parziale. Complessivamente abbiamo giocato bene entrambe, siamo in perfetta sintonia, vediamo come andrà l’assoluto e spero di brillare nel singolo”.

Giulia Cavalli vanta un bel palmares, con tanti titoli italiani collezionati nel doppio ma questo per lei ha una connotazione particolare: “È il mio primo scudetto da mamma – dichiara – e con tutte le difficoltà che questo comporta. Inoltre il Tennistavolo Norbello è per me una seconda famiglia e vincerlo con Veronica, in Sardegna, con il tecnico Domenico Colucci e Simone che ci ha premiato è stato tutto molto emozionante. La felicità è immensa ci tenevamo tantissimo a questo doppio, ma non è mai scontato riuscire a vincerlo. Sapevamo di costituire un buon doppio, già dal 2018 quando arrivammo seconde agli assoluti di Bolzano”.

Tags: Norbellosporttennistavolo
Redazione

Redazione

Leggi anche

TTX nell’Istituto Comprensivo Porcu-Satta di Quartu
Altri Sport

Il Tennis Tavolo X sbarca in Sardegna: uno sport vincente che unisce e diverte

di Redazione
2 Giugno 2023
Riccardo Campus. 📷 Massimo Bertolini
Altri Sport

Per la Sa.Spo medaglie e record italiani

di Redazione
1 Giugno 2023
Sagra dei Legumi Albagiara
Eventi

Ad Albagiara domenica è finalmente l’ora dei legumi

di Redazione
1 Giugno 2023
Giovanni Carboni su Rubacuori Baio
Altri Sport

Salto ostacoli: a Golfo Aranci i Campionati Regionali

di Redazione
31 Maggio 2023
IFCPF European Championships Oristano
Oristano

Oristano ospita gli “IFCPF European Championships”

di Redazione
31 Maggio 2023
Arrivo delle Pink Flamingos a Sassari
Sassari

In bicicletta contro il tumore, le Pink Flamingos arrivano a Sassari

di Redazione
30 Maggio 2023
Lezioni di tennistavolo al Porcu-Satta di Quartu
Altri Sport

La bomba del “Tennis Tavolo X” riesplode in Sardegna

di Redazione
30 Maggio 2023
Il portalettere di Poste Italiane Marco Casu
Oristano

Oristano, onorificenza della Repubblica a Marco Casu

di Redazione
29 Maggio 2023
Prossimo articolo
Settimana Santa Sassari

I Riti della Settimana Santa a Sassari

Roberto Mura, Alter Nos 2023

Cagliari, Roberto Mura sarà l'Alter Nos per la 367ª Festa di Sant'Efisio

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2691 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1293 condivisioni
    Condividi 517 Tweet 323
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1603 condivisioni
    Condividi 641 Tweet 401
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    446 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 112
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2249 condivisioni
    Condividi 900 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏔 Tra montagne maestose e natura selvaggia, la catena montuosa del #Supramonte (NU) è attualmente mèta prediletta per percorsi di trekking ed escursioni. 

🐗 Oltre ad ospitare una fauna caratteristica, l’area in passato era sede anche dei #pastori, figure importanti nell’immaginario sardo e soprattutto sul lato economico. Per proteggere sé stessi e il proprio bestiame, essi dovettero ingegnarsi e trovare strategie per il malagevole territorio in cui avevano scelto di stabilirsi. Da tale necessità nacquero “Sos #Cuiles”, strutture dotate di capanne in uso fino alla metà del ‘900.

Traducibile in italiano come “ovile”, ad oggi “Su Cuile” rappresenta una delle ultime testimonianze della vita agro-pastorale del Supramonte.

👆🏻 Clicca sul link in bio per leggere l’articolo ✒ di Chiara Medinas

#shmag #instanews #sardegnaturismo #sardiniaexperience #visitsardinia
  • 👶🏻 “Ciao, mi chiamo Enea. Sono nato in ospedale perché la mia mamma voleva essere sicura che fosse tutto ok e stare insieme il più possibile”.

Queste sono alcune frasi della toccante lettera che accompagnava un neonato di circa una settimana affidato dalla sua mamma, il giorno di Pasqua, alla #cullaperlavita della Clinica Mangiagalli di Milano. 🚼

Nata su iniziativa del Movimento per la Vita Italiano nel 1992, diffusa in varie regioni italiane dal 1995 e situata generalmente nelle vicinanze di ospedali o istituti religiosi, la “Culla per la Vita”, o culla termica, è una struttura che consente alle madri in difficoltà di affidare il proprio bimbo all’interno di un ambiente protetto e nella più totale privacy. 

Ma la Culla per la Vita altro non è che la versione moderna della ben più antica “Ruota degli Esposti”. Istituita in epoca medievale, in Francia nel 1188 e in Italia nel 1198 – si racconta per volontà di Papa Innocenzo III turbato dalla visione ricorrente, in sogno, di cadaveri di neonati che venivano ripescati nel Tevere -, la #ruotadegliesposti rimase in auge sino al Fascismo.

Anche #Cagliari ebbe la sua. Scopriamo cosa era e dove si trovava la Ruota degli Esposti dove migliaia di bambini vennero abbandonati e che segnò una delle pagine più raccapriccianti della storia della città.

👆🏼 Clicca sul link in bio per leggere l’articolo di Raffaella Piras ✒️
  • 📱 #Influencer e #ContentCreator made in #Sardegna: i sardi che stanno lasciando il segno sul web. Anche nella nostra isola coloro che lavorano sui social sono in aumento e si muovono tra differenti campi d’azione. 

Per scoprire quali sono i profili più seguiti clicca sul link in bio ☝🏻
✒ @ericanoli 

@danidanycabrass
@kry_fissoridendo
@enricotravels_insardinia
@maria.paolucci
@unasardatralenuvole
@giusicasada
@silviascano
@ch_ecco
@missmambokitchen
@chichimarras
  • 🏖️☁️ La spiaggia di Tuerredda

📷 Grazie a @valentyna_1992 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍Rena Majore (Aglientu, Sardegna) 

La meravigliosa spiagga in cui Ariel ha salvato il Principe Eric ne La Sirenetta, il nuovo film Disney

🎥 @disneyit

#LaSirenetta
  • 🌅 Sapete qual è uno dei posti più belli dove vedere il tramonto?
.
.
.
.
.
.
Esatto! Capo Caccia ad #Alghero è sicuramente uno dei luoghi migliori per godersi il calare del sole!

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #capocaccia #tramonto #tramontisardegna
  • ✨🌈 Ieri notte #Castelsardo si illuminava con i colori dell’arcobaleno grazie allo show di videomapping realizzato per il lancio del film La Sirenetta della Disney

📷 Complimenti a @robina_90 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #littlemermaid #disney #lasirenetta
  • 🌄 Tramonto Sulcitano a Porto Paglia

📷 Grazie a @patriziaprin per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🗺 La Grotta di San Giovanni a #Domusnovas e i suoi sentieri scavati nel tufo.

Scopriamo il sito che appare come un esempio di fenomeno carsico e prende il nome dalla cappella di San Giovanni ubicata originariamente al suo interno.

👆🏻 Clicca sul link in bio per leggere l’articolo di @medinolasss

📸 Grazie @sardiniaitineraries per gli scatti
  • 🌅 L’Alguer sense paraules

📷 Complimenti a @michelecanu18 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #alghero
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • Lettere al giornale
  • OFFERTE DI LAVORO
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
Accedi con Google
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
Iscriviti con Google
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In