fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Dal 21 al 24 giugno a Oristano il Sardegna Volleyball Challenge, torneo internazionale di pallavolo giovanile

di Redazione
19 Giugno 2018
in Altri Sport
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
43 3
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 21 al 24 giugno le luci della ribalta della pallavolo giovanile internazionale saranno puntate su Oristano.

Otto formazioni Under 16 saranno in campo per il Sardegna Volleyball Challenge, il torneo internazionale di pallavolo che si giocherà tra Oristano, Cabras e Marrubiu.

LEGGI ANCHE

Tennistavolo, Campionati Italiani di Cagliari: la Sardegna pongistica porta a casa altri due ori

Tennistavolo Norbello: Cagliari magica anche per Veronica e Giulia, campionesse italiane di doppio Seconda Categoria

2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo: Angsa Sassari corre per i diritti

A contendersi la vittoria due squadre nazionali, quella russa e quella montenegrina, due team tedeschi e serbi, una bergamasca, la selezione sarda e due formazioni sarde.

La nazionale giovanile russa di pallavolo femminile sarà la protagonista principale. Insieme alle giovani campionesse russe, seconde agli europei Under 16 del 2017, ci saranno anche la Nazionale del Montenegro, la squadra tedesca Sg Rotation Prenzlauer Berg di Berlino, quella serba del Tent Obrenovac Volleyball Club, la Pallavolo Don Colleoni di Bergamo, la Rappresentativa giovanile Sarda, il Quadrifoglio Porto Torres e la Gymland Oristano.

“Questo è un evento di grande importanza per Oristano e per la Sardegna – ha detto il Sindaco di Oristano Andrea Lutzu presentando la manifestazione nel corso di una conferenza stampa -. È un eccezionale volano sportivo e di promozione per il territorio, il vero simbolo di una città che crede nell’abbinamento tra sport e turismo e che vuole impegnarsi seriamente perché il titolo di Città europea dello sport non sia solo uno slogan”.

D’accordo con lui l’Assessore comunale allo Sport Francesco Pinna: “Da parte del Comune c’è il massimo impegno perché questa manifestazione internazionale possa crescere e ripetersi diventando uno dei simboli di Oristano Città europea dello sport”.

Dal Presidente della FIPAV centro Sardegna, Roberto Puddu i complimenti agli organizzatori “per una manifestazione che riporta la pallavolo che conta a Oristano e che potrà assicurare grandi benefici al movimento sportivo sardo”.

 

 

“Dopo i prestigiosi tornei del 2009 e del 2010, quando portammo a Oristano i grandi nomi della pallavolo mondiale, oggi la Gymland si ripete con un appuntamento giovanile internazionale – ha spiegato il Presidente della società oristanese Roberto Porcheddu -. Con il Sardegna volleyball challenge porteremo sotto i riflettori della pallavolo europea. Per noi è un importante banco di prova per il 2019 quando vogliamo proporre un torneo ancora più prestigioso con 10 squadre nazionali”.

Per 4 giorni, dunque, la Sardegna sarà al centro della pallavolo giovanile europea, grazie alla presenza di tante giovani promesse di questa disciplina, in alcuni casi già belle realtà confermate dai risultati ottenuti a livello internazionale.

Il torneo, che è il primo appuntamento internazionale inserito nel calendario di Oristano città europea dello sport, è organizzato dall’Associazione sportiva Gymland di Oristano in collaborazione con la Regione Sardegna, la Fondazione di Sardegna, il Banco di Sardegna, Unipol e Fidicoop, con i Comuni di Oristano, Cabras e Marrubiu. Ad arricchire il parterre la presenza di due regine del volley mondiale: le russe Ekaterina Gamova ed Evgenija Startseva che saranno le testimonial della manifestazione. La prima, schiacciatrice e opposta, è stata una delle più forti giocatrici del mondo, pluridecorata, oggi è assistent coach della Nazionale Russa Under 16. La seconda, palleggiatrice nella Dinamo-Kazan, è una delle più forti giocatrici in attività, campionessa del mondo nel 2010, oggi palleggiatrice della Nazionale Russa.

Il torneo si giocherà a partire da giovedì 21 giugno con due gironi da 4 squadre ciascuno. Alle 10 il via ufficiale, nella palestra della Scuola media Grazia Deledda, in via Santulussurgiu, con l’incontro tra la Nazionale Russa e la squadra padrona di casa, la Gymland. Contemporaneamente al PalaTharros giocheranno la Rotation Prenzlauer con la Rappresentativa sarda e a Cabras la Quadrifoglio Porto Torres con la Nazionale Montenegrina. Gli incontri di qualificazione si giocheranno anche venerdì. Le prime due classificate si incontreranno in semifinale (la prima di un girone incontrerà la seconda classificata dell’altro girone) sabato 23 giugno al PalaTharros. La prima semifinale si giocherà alle 17, la seconda alle 19,30. Domenica 24 giugno la finalissima, sempre al PalaTharros, alle 10.

Lunedì un corso per gli allenatori sardi tenuto dal tecnico della nazionale russa Alexander Kakiropv insieme a Ekaterina Gamova ed Evgenija Startseva come assistenti coach.

La manifestazione sarà importante oltre che per l’aspetto sportivo, anche per la promozione che garantirà al territorio. Le atlete presenti, insieme ai dirigenti e agli accompagnatori, saranno protagoniste di eventi pubblici (venerdì alle 12,30 in piazza Eleonora davanti al Comune di Oristano con una presentazione alla città) e tour promozionali alla scoperta delle bellezze, dell’enogastronomia, della storia e delle tradizioni locali: ci sarà lo spazio per la promozione della Sartiglia, dei Giganti di Mont’e Prama, di Tharros e delle località marine più suggestive. Cartoline che gireranno sul web e sui social network (Facebook, Twitter, Instagram, Youtube) e che le atlete porteranno con sé al rientro in patria. Per gli aggiornamenti, le cronache e le curiosità oltre ai canali social sarà attivo il sito internet ufficiale del torneo www.sardegnavolley.com

Tags: Oristanopallavolosport
Redazione

Redazione

Leggi anche

Tennistavolo, Campionati Italiani di Cagliari: le vittorie di Valentina Roncallo e Marco Cappuccio. 📷 Nonsolofoto Cagliari
Altri Sport

Tennistavolo, Campionati Italiani di Cagliari: la Sardegna pongistica porta a casa altri due ori

di Redazione
23 Marzo 2023
Tennistavolo Norbello: il presidente Carrucciu con Mosconi, Cavalli e il tecnico Colucci. 📷 Nonsolofoto Cagliari
Altri Sport

Tennistavolo Norbello: Cagliari magica anche per Veronica e Giulia, campionesse italiane di doppio Seconda Categoria

di Redazione
22 Marzo 2023
Simone Piroddu vince la medaglia di bronzo agli Europei U23
Altri Sport

Lotta Stile Libero, Campionati Europei U23: l’azzurro sassarese Simone Vincenzo Piroddu conquista una prestigiosa medaglia di bronzo

di Redazione
20 Marzo 2023
1° Rally Sulcis Iglesiente: equipaggio Gessa-Pusceddu su Skoda Fabia Evo
Altri Sport

Marino Gessa e Salvatore Pusceddu vincono il 1º Rally Sulcis Iglesiente su Skoda Fabia Evo

di Redazione
20 Marzo 2023
Siddi-Maccioni al Rally Sulcis Iglesiente. 📷 Gianluca Laconi
Altri Sport

1º Rally Sulcis Iglesiente: Siddi e Maccioni al comando dopo la giornata uno

di Redazione
18 Marzo 2023
Sa.Spo Cagliari, le nuove medaglie di Francesca Secci
Altri Sport

Sa.Spo Cagliari: agli invernali di Lignano Sabbiadoro Finp la nuotatrice Francesca Secci è due volte d’oro

di Redazione
15 Marzo 2023
Flotta RS21. 📷 CodeZero digital | AB Sailing Media
Altri Sport

Vela: cambio di location per il Campionato Mondiale RS21

di Redazione
15 Marzo 2023
CUS Sassari calcio a 5 CNU 2023
Altri Sport

Campionati Nazionali Universitari di calcio a 5: termina in parità l’andata del Primo Turno Preliminare tra CUS Sassari e CUS Cagliari

di Redazione
15 Marzo 2023
Prossimo articolo

Madamalour + Tytonidae. L’amore per l’arte e la natura varca i confini dell’illustrazione e si fa oggetto d’arte e indumento

Concorso per 10 posti di agente di Polizia Municipale a tempo indeterminato a Cagliari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1223 condivisioni
    Condividi 489 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1538 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In