fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 3 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Sa.Spo Cagliari: altro record del mondo per Chiara Statzu, Francesca Secci si innamora dello Stretto di Messina

La prima conquista anche tre ori agli Europei SUDS, mentre la seconda ha “scortato” la leggendaria campionessa Novella Calligaris nella traversata non agonistica dello Stretto

di Redazione
11 Settembre 2023
in Altri Sport, Cagliari
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
52 1
Francesca Secci con Novella Calligaris

Francesca Secci con Novella Calligaris

21
CONDIVISIONI
232
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Migliorarsi a distanza di quattro anni ha un che di stratosferico. Chiara Statzu, classe 1997 di Marrubiu, continua a lasciare stupefatti non solo i suoi amici della Sa.Spo, ma anche lo staff della Nazionale Italiana FISDIR che raccoglie sempre a mani piene dalle sue convocazioni. Agli Europei SUDS (Sports Union for athletes with Down Syndrome), di Padova, accumula tre medaglie d’oro. Negli 800, categoria Mosaico, ritocca il record del mondo (3: 40.46), che già le apparteneva dal giugno 2019, quando la sua cavalcata imperiosa vinse la sfida col cronometro durante i Campionati Italiani FISDIR di Macerata. Fu la replica al record mondiale, sempre sulla stessa distanza, realizzato a Madeira (Portogallo) nel corso dei Mondiali (ottobre 2018).

In Veneto, oltre a scrivere la storia nei due giri di pista, vince (realizzando il primato personale), nei 400 piani e poi, per non farsi mancare niente, ipoteca il metallo più prezioso, destinato ai 200 metri. Una tripletta fantastica, già vista lo scorso anno, quando Chiara, pur senza realizzare record, conquisto tre ori mondiali durante i DSWorld di Nymburk e Mladá Boleslav (Repubblica Ceca).

LEGGI ANCHE

FIND 41: la danza che compone mondi

Lavori sulla condotta: martedì viale Trento senza acqua

Babel Film Festival 2023: stasera l’anteprima

Il picchetto d’onore all’aeroporto di Elmas si forma spontaneamente, come tutte le altre volte che è atterrata sul suolo sardo con al collo medaglie d’oro, spesso evocatrici di riscontri cronometrici memorabili. Sopraffatta dagli omaggi floreali e dall’affetto di amici e familiari, tra cui la sua allenatrice Katia Pilia, la super campionessa prova a rivivere quei momenti fatati sotto il cielo patavino.

“La trasferta è iniziata benissimo, al di là delle mie aspettative – dichiara Chiara Statzu – perché mi sono subito integrata al gruppo dell’atletica leggera già dal primo mattino. Col passare dei giorni ho scambiato qualche parola con i compagni di squadra e con i tecnici sia fuori, sia dentro il campo. Poi, durante gli allenamenti, abbastanza duri, ci siamo confrontati tra atleti e i risultati, da parte mia, non si sono fatti attendere. In tutto tre successi inaspettati che ho accolto con grande piacere. Mi sono scese addirittura le lacrime”.

Chiara Statzu e Katia Pilia
Chiara Statzu e Katia Pilia

Ma in casa Sa.Spo quando c’è da fabbricare imprese nessuno si tira indietro. E a meditare qualcosa di grande ci sta pensando pure la nuotatrice FINP Francesca Secci che dopo aver “scortato” la leggendaria campionessa Novella Calligaris nella traversata non agonistica dello Stretto di Messina, assieme ad altri 15 campioni della disciplina, sta pianificando una replica seria, perché quello specchio d’acqua l’ha affascinata non poco. Intanto si prende una bella razione di complimenti per aver rappresentato il movimento natatorio paralimpico ad una manifestazione che ha celebrato i 75 anni della ANAOAI, (Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia), nel giorno in cui, 50 anni prima, la monumentale Novella, ai mondiali di Belgrado, si appropriava del record mondiale degli 800 metri stile libero.

In via Don Bosco i massimi dirigenti saspini, tra cui il presidente Luciano Lisci, il vice Antonio Murgia e Claudio Secci, il papà di Francesca, si congratulano con le due protagoniste dell’ultimo fine settimana. “Sono colpito positivamente dalle ultime, emozionanti prestazioni fornite da Chiara – esclama Lisci – perché a noi sportivi sta insegnando tante cose, come per esempio l’avere sempre voglia di migliorarsi anche quando si è già raggiunto un livello elevato di soddisfazioni. E sotto questo profilo non scherza nemmeno Francesca, anche lei, nonostante le molteplici avventure internazionali e l’infinità di titoli italiani, pensa sempre a qualcosa di più intrigante per coltivare con passione l’amore per il nuoto. A lei e a Chiara vanno i nostri complimenti e arrivati a questo punto, speriamo in nuove sorprese”.

Il tempo li ha aiutati, con lo specchio d’acqua piatto e le temperature perfette; insidiose come sempre le correnti marine ma gli esperti barcaioli della lega navale indicavano continuamente la rotta. “Aggiungiamo la bellezza dei colori dell’acqua – rimarca Francesca Secci – che assumono delle cromature incomparabili nella parte centrale dello Stretto. Lì non si vede il fondo perché la profondità è enorme. Non siamo stati tormentati nemmeno dalle meduse che in precedenza avevano assediato Novella durante gli allenamenti; abbiamo avuto a che fare solamente con delle innocue cassiopee”. E proprio l’ex primatista del mondo di Belgrado si è congratulata con Francesca: “Novella era contentissima che in mezzo a tanti azzurri ci fosse una rappresentante del movimento paralimpico, e questo mi ha fatto molto piacere. Abbiamo scattato foto, scambiato battute in attesa di quelli che erano un po’ indietro”. Insomma, in casa Sa.Spo probabilmente sentiremo parlare nuovamente di quel mix marino a base di Ionio e Tirreno.

Tags: CagliariSa.Sposportsport paralimpici
Redazione

Redazione

Leggi anche

Tennistavolo Sassari A2 femminile col coach Poma
Altri Sport

Tennistavolo Sassari, debutto da urlo in A2 femminile

di Redazione
2 Ottobre 2023
FIP Platinum Sardegna
Altri Sport

Cagliari ospita il FIP Platinum Sardegna, uno dei tornei di padel più prestigiosi dell’anno

di Redazione
2 Ottobre 2023
Marina Café Noir
Eventi

A Cagliari torna l’Accademia popolare del Marina Cafè Noir

di Redazione
2 Ottobre 2023
Un salto di Kairi's Dream
Altri Sport

Kairi’s Dream, miglior cavallo sardo, sfiora il titolo regionale al 61° premio Regionale Sardo di allevamento

di Redazione
2 Ottobre 2023
Il team sardo Nox Oceani Under23. 📷 CodeZeroDigital | Matteo Garrone
Altri Sport

Vela: Nox Oceani vince il Mondiale RS21 Under23

di Redazione
2 Ottobre 2023
Il podio del Regione Sardegna Grand Prix of Italy UIM F1H2O World Championship 2023. 📷 Arek Rejs
Altri Sport

Motonautica: Jonas Andersson domina in Sardegna e conquista il secondo titolo mondiale F1H2O

di Redazione
2 Ottobre 2023
Ginny, Canile comunale di Cagliari
Cagliari

Canile comunale di Cagliari: Ginny cerca una famiglia

di Redazione
1 Ottobre 2023
"Come neve" di Adriano Bolognino
Eventi

FIND 41: la danza che compone mondi

di Redazione
1 Ottobre 2023
Prossimo articolo
Lorenz Simonetti - Irraggiungibile

Lorenz Simonetti torna con un nuovo singolo, “Irraggiungibile”: un inno alla libertà

La centenaria Maria Cuccu con la famiglia e l'assessore Murru

Oristano celebra la centenaria Maria Cuccu: una vita tra cucito e amore per la famiglia

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1451 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1638 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 410
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In