fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il Rally Terra Sarda verso un 2023 sempre più internazionale: la Gallura pronta a riabbracciare il Tour European Rally

Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre, Porto Cervo Racing garantirà alla Sardegna un’altra esclusiva vetrina internazionale, confermando le sue prove speciali come ultimo atto della serie europea e come manche decisiva della Coppa Rally di Zona 9

di Redazione
8 Dicembre 2022
in Altri Sport, Olbia-Tempio
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
49 1
Vittorio Musselli della Scuderia Porto Cervo Racing
19
CONDIVISIONI
216
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Saranno ancora i riflettori del panorama rallistico internazionale a contraddistinguere l’undicesima edizione del Rally Terra Sarda, evento che coinvolgerà la Gallura da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2023. Uno scenario esclusivo – quello proposto da Porto Cervo Racing – pronto ad abbracciare ancora il TER – Tour European Rally come sua ultima prova in calendario, con Porto Cervo che, ancora una volta, eleverà i vincitori della serie europea.

Con l’ufficializzazione dei calendari sportivi è stata confermata anche la validità della Coppa Rally di Zona, unico appuntamento regionale al quale è stato assegnato il coefficiente di 1.5, con la conseguente prospettiva di poter garantire agli interpreti del rallismo italiano la possibilità di accedere alla Finale Nazionale Coppa Italia Rally.  

LEGGI ANCHE

Marino Gessa e Salvatore Pusceddu vincono il 1º Rally Sulcis Iglesiente su Skoda Fabia Evo

1º Rally Sulcis Iglesiente: Siddi e Maccioni al comando dopo la giornata uno

Geolier, Alok e Tananai al Red Valley Festival il 12, 14 e 15 agosto

Un biglietto da visita importante per l’intera regione, già interessata dai riscontri record legati all’edizione archiviata lo scorso ottobre: oltre diecimila, le presenze rilevate nelle fasi di partenza – a Tempio Pausania – ed in occasione degli eventi proposti nella caratteristica cornice del Molo Vecchio di Porto Cervo, con il Villaggio Rally Mirtò eletto ambasciatore delle eccellenze sarde nei confronti delle quindici nazioni coinvolte dal confronto. Un successo in piena regola pronto a replicare nel 2023, facendo leva sulle caratteristiche che hanno garantito al territorio oltre tremila presenze alberghiere nel corso del fine settimana e, agli organizzatori della manifestazione, l’adesione di novantasette equipaggi.  

Ad assicurarsi la vittoria, nell’edizione 2022, è stato il neozelandese Hayden Paddon. Il pilota, tra le “stelle” del WRC-2, ha regalato agli appassionati il passaggio della sua Hyundai I20 R5 sulle selettive prove speciali della Gallura prevalendo su Antonio Rusce (Skoda Fabia Rally2) e sull’elvetico Ivan Ballinari (Volkswagen Polo Rally2). Un primato, quello conquistato da Hayden Paddon, garante della vittoria del TER – Tour European Rally. Sul gradino più alto del Rally Terra Sarda Storico era salito, invece, Gabriele Rossi (Ford Sierra Cosworth) seguito dal britannico Timothy Metcalfe – secondo su Ford Escort RS – e da Claudio Vasino, terza forza del confronto su Porsche 911 SC.  

“Importanti conferme sulla data e sulle validità assegnate al Rally Terra Sarda, sempre più premianti a livello internazionale e nazionale – il commento di Mauro Atzei, presidente di Porto Cervo Racing – un evento che rappresenta la Sardegna nel Mondo. Sarà ancora appuntamento finale del TER – Tour European Rally, serie sempre più rilevante con la presenza di altre importanti nazioni entrate dal 2023 a far parte del calendario della competizione; nazioni che, a partire da febbraio, ci vedranno presenti con il nostro staff, con partner ed equipaggi ma, soprattutto, che ci darà ulteriore occasione per promuovere il Rally Terra Sarda, come messaggeri del marchio “Sardegna” e di tutto quello che questo bellissimo territorio offre in termini di vacanza, ospitalità, prodotti e ricchezze delle persone che vi abitano, di modo che possiamo godere, nel corso della settimana precedente la manifestazione, della presenza di tutte le altre nazioni all’interno del nostro villaggio Mirtò. Essere l’ultima gara anche della Coppa Rally di Zona, unica con il maggior coefficiente 1,5 nella zona, rappresenta un altro importante riconoscimento del gran lavoro svolto di tutto lo staff. Sarà svelata a breve un’altra importante novità sulla validità e su tanti altri progetti e caratteristiche della gara e dell’evento che vuole essere ancor di più la gara di tutti quelli che amano questo sport”.

Tags: GalluraOlbiaRally Terra Sardasport
Redazione

Redazione

Leggi anche

1° Rally Sulcis Iglesiente: equipaggio Gessa-Pusceddu su Skoda Fabia Evo
Altri Sport

Marino Gessa e Salvatore Pusceddu vincono il 1º Rally Sulcis Iglesiente su Skoda Fabia Evo

di Redazione
20 Marzo 2023
Siddi-Maccioni al Rally Sulcis Iglesiente. 📷 Gianluca Laconi
Altri Sport

1º Rally Sulcis Iglesiente: Siddi e Maccioni al comando dopo la giornata uno

di Redazione
18 Marzo 2023
Geolier, Alok e Tananai - Red Valley Festival 2023
Eventi

Geolier, Alok e Tananai al Red Valley Festival il 12, 14 e 15 agosto

di Redazione
17 Marzo 2023
Veliero “Italia” della Marina Militare
Olbia-Tempio

Navigare contro il diabete: il progetto educativo e riabilitativo della Asl Gallura premiato dalla Fondazione “Tender to Nave Italia”

di Redazione
16 Marzo 2023
Sa.Spo Cagliari, le nuove medaglie di Francesca Secci
Altri Sport

Sa.Spo Cagliari: agli invernali di Lignano Sabbiadoro Finp la nuotatrice Francesca Secci è due volte d’oro

di Redazione
15 Marzo 2023
Flotta RS21. 📷 CodeZero digital | AB Sailing Media
Altri Sport

Vela: cambio di location per il Campionato Mondiale RS21

di Redazione
15 Marzo 2023
CUS Sassari calcio a 5 CNU 2023
Altri Sport

Campionati Nazionali Universitari di calcio a 5: termina in parità l’andata del Primo Turno Preliminare tra CUS Sassari e CUS Cagliari

di Redazione
15 Marzo 2023
Mercato frutta. 📷 Pexels | Pixabay
Olbia-Tempio

Olbia, nuovo appuntamento all’insegna del buon cibo e della solidarietà

di Redazione
15 Marzo 2023
Prossimo articolo
Gol Alghero Calcio vs Treselighes

L’Alghero Calcio vince il derby contro il Treselighes

Mostra “Corto Maltese Verso nuove rotte”, Palazzo di Città a Cagliari. 📷 Giorgio Marturana

Domenica l'ultimo appuntamento di “Musica a Palazzo di Città”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1220 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1536 condivisioni
    Condividi 614 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In