fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Rally dei Nuraghi e del Vermentino: a Berchidda si scaldano i motori per una 20ª edizione tra novità e tradizione

Venerdì 15 e sabato 16 settembre prenderà il via il triplo appuntamento tricolore comprensivo delle gare di rally moderno, rally storico e cross country, organizzato dalla Rassinaby Racing. A impreziosire la manifestazione eventi collaterali di carattere enogastronomico e culturale

di Raffaella Piras
8 Settembre 2023
in Altri Sport, Olbia-Tempio
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
49 1
Rally dei Nuraghi e del Vermentino. 📷 Aci Sport

📷 Aci Sport

20
CONDIVISIONI
219
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una delle competizioni automobilistiche più adrenaliniche sta per prendere il via nella suggestiva cornice del Monte Acuto e della Gallura. È il Rally dei Nuraghi e del Vermentino, l’attesa gara di motorsport giunta quest’anno alla sua 20ª edizione e che si disputerà venerdì 15 e sabato 16 settembre 2023.

La manifestazione, organizzata dalla Rassinaby Racing con il supporto degli Assessorati regionali al Turismo e allo Sport, avrà come quartier generale, parco assistenza e cuore pulsante la cittadina di Berchidda, dove si svolgeranno lo shakedown, fissato per la mattina di venerdì 15, e la partenza in Piazza del Popolo alle 14:00. I team con le loro auto correranno poi su un tracciato sterrato che attraverserà vari territori demaniali curati dall’Agenzia Regionale Forestas. Gli equipaggi compiranno, infatti, i primi due passaggi sulla speciale “Filogosu” nel pomeriggio del venerdì, mentre sabato 16 affronteranno le doppie tornate passando per Monti, Alà dei Sardi, Oschiri, Buddusò, Pattada e Calangianus, fino all’arrivo, nel pomeriggio, di nuovo a Berchidda, in Piazza del Popolo, per la cerimonia di premiazione.

LEGGI ANCHE

Sa.Spo. Cagliari, un esordio da incorniciare ai Campionati Italiani di calcio balilla paralimpico

Ersu, lavori al via per completare gli impianti sportivi dell’Ex Fondazione Brigata Sassari 

Mondiali di lotta 2023: eliminati Frank Chamizo e Simone Piroddu

La specialità dell’evento sarà data dalla tripla titolazione tricolore, ossia l’abbinamento di tre gare importanti: in concomitanza con il rally moderno – valido per il Campionato Italiano Rally Terra, per la Coppa Rally Zona 9, per il Campionato Regionale Delegazione Sardegna ACI Sport, per il Trofeo Pirelli Star Rally4 Terra e N5 Italia -, si disputeranno anche il 5° Rally Vermentino Historicu, dedicato alle auto storiche e valevole per il Campionato italiano Rally Terra Storico e per il Regionale, e il 4° Baja Vermentino – Terre di Gallura, tappa del Campionato Italiano Cross Country e SSV con protagonisti i veicoli fuoristrada side-by-side.

Attesi tra i partecipanti importanti nomi del rally sia italiano che regionale in lotta per il campionato, tra i quali lo storico pluricampione italiano Paolo Andreucci e il russo Nikolay Gryazin, vincitore dell’edizione 2022. Grande entusiasmo anche per la partecipazione di un equipaggio finlandese grazie alla visita della Rassinaby Racing e della leggenda del rally Paolo Diana a Tampere, in Finlandia, in occasione dello HYAcenter Ralli dello scorso agosto, allo scopo di promuovere il Rally dei Nuraghi e del Vermentino e il territorio.

Rally dei Nuraghi e del Vermentino. 📷 Aci Sport
📷 Aci Sport

Questo speciale compleanno di uno dei rally più attesi nell’Isola, per cui si prevede il tutto esaurito, sarà inoltre impreziosito da eventi collaterali di carattere enogastronomico e culturale.

Nella giornata di sabato, in Piazza del Popolo, in collaborazione con l’associazione locale “Strada del Vermentino di Gallura D.O.C.G.” e il Comune di Berchidda, si svolgerà l’evento “A Tavola col Vermentino Docg di Gallura”, una vetrina per produttori e imprenditori locali con esposizioni e degustazioni, negli stand presenti, delle eccellenze agroalimentari del territorio, tra cui il Vermentino di Gallura. La serata sarà poi arricchita da un intrattenimento musicale e dall’esibizione, alle 17:30, del gruppo di Mamuthones e Issohadores dell’Associazione Atzeni Mamoiada; due maschere saranno anche presenti sul podio per la cerimonia di premiazione.

In questo viaggio iniziato nel lontano 2002, con la prima storica edizione vinta da Maurizio Diomedi e Salvatore Musselli, alla Rassinaby Racing va riconosciuta la capacità di essere sempre riuscita a reinventarsi e a guardare al futuro, a cominciare dalla coraggiosa scelta, nel 2017, di far disputare la gara non più sull’asfalto ma sulla terra, e grazie alla quale sono arrivate le titolazioni tricolori. Il presidente Alessandro Taras, che a sua volta aveva raccolto il testimone dal suocero Andreino Menicucci – presidente dell’Associazione per 16 anni -, in occasione della presentazione dell’evento ha dichiarato: “È una grande responsabilità quella che sentiamo io e tutta l’Associazione che rappresento, mai avremmo pensato vent’anni fa di ritrovarci qui. Sicuramente siamo stati da sempre lungimiranti e questo ci fa piacere perché ci premia della crescita che c’è stata in tutti questi anni”.

È dunque in questa linea sottile, tra tradizione e modernità, che la coinvolgente ventesima sfida del Rally dei Nuraghi e del Vermentino è pronta a regalare spettacolo.

Tags: automobilismoBerchiddaRally dei Nuraghi e del VermentinosportVermentino di Gallura DOCG
Raffaella Piras

Raffaella Piras

“Presentalo brevemente così che possano leggerlo, chiaramente così che possano apprezzarlo, in maniera pittoresca che lo ricordino e soprattutto accuratamente, così che possano essere guidati dalla sua luce”. (Joseph Pulitzer)

Leggi anche

eSailing Cagliari Trophy
Altri Sport

eSailing Cup a Cagliari, il 29 ottobre la finale

di Redazione
28 Settembre 2023
Sa.Spo: Francesca Secci al termine della prova a San Teodoro
Altri Sport

Sa.Spo Cagliari: argento tricolore in acque libere paralimpiche e tante medaglie dall’atletica FISDIR

di Redazione
26 Settembre 2023
Filippo Zonta

Supercross: torna in Sardegna il grande spettacolo dell’adrenalina

di Redazione
24 Settembre 2023
La FITeT Sardegna in cima tra le regioni al trofeo Coni
Altri Sport

Tennistavolo, la Sardegna protagonista al Trofeo CONI: la rappresentativa Under 14 vince il titolo

di Redazione
24 Settembre 2023
📷 marcelkessler | Pixabay
Olbia-Tempio

L’artigianato sardo in mostra all’Aeroporto Olbia Costa Smeralda

di Redazione
23 Settembre 2023
Nox Oceani
Eventi

A Porto Rotondo la presentazione dell’Optimist ecologico Made in Sardegna

di Redazione
22 Settembre 2023
Igor x Moreno "Concerto". 📷 Fabio Sau
Eventi

“foliage – festival di musica per boschi”: musica e danza tra i colori dell’autunno

di Redazione
22 Settembre 2023
Coppa del Mondo Paralimpica Acque libere a San Teodoro
Altri Sport

San Teodoro ospita la 1ª Coppa del Mondo Paralimpica di nuoto in acque libere

di Redazione
20 Settembre 2023
Prossimo articolo
"Fronte Mare" Argentiera. 📷 Giovanni Emilio Galanello

“Fronte Mare”, all’Argentiera un nuovo spazio pubblico per la socialità, il gioco e la cultura

Dialoghi di Carta 2023

“Nel visibile l’invisibile”: Dialoghi di carta torna a Cagliari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1449 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In