Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
domenica, 18 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Superfinal di Beach Soccer: La Nazionale alla conquista del titolo europeo. Da oggi fino al 9 settembre ad Alghero la massima competizione continentale

di Redazione
6 Settembre 2018
in Alghero, Altri Sport
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
43 3
Superfinal di Beach Soccer: La Nazionale alla conquista del titolo europeo. Da oggi fino al 9 settembre ad Alghero la massima competizione continentale
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per il terzo anno di fila l’Italia ospita le Superfinal di Beach Soccer, dopo Catania 2016 e Terracina 2017, ora tocca ad Alghero. La Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con il Comitato LND Sardegna, la Regione dei Quattro Mori, la Fondazione e il comune di Alghero organizza la Superfinal & Promotion Final dell’Euro Beach Soccer League, manifestazione promossa dalla Beach Soccer Worldwide, organismo che sovrintende, in sinergia con la Fifa, l’organizzazione delle competizioni internazionali. Dal 6 al 9 settembre nella Beach Arena sul lungomare Barcellona di Alghero gli azzurri del ct Emiliano Del Duca con le sette migliori nazionali europee si giocherà il ventunesimo titolo continentale di uno sport che coinvolge 131 Federazioni Nazionali Associate ed è stato ospitato da più di 35 paesi nel Mondo.

 

LEGGI ANCHE

Coronavirus: si ferma l’ascesa dei positivi ad Alghero

Alghero, procedono i lavori della Circonvallazione. Tracciato pronto per le opere edili

Domus de Janas, l’arte preistorica dei sardi candidata a patrimonio dell’Unesco

Il Beach Soccer ogni anno negli stadi di tutto il globo attira più di 500.000 spettatori, viene trasmesso in diretta sui media di oltre 180 nazioni coinvolgendo un pubblico televisivo mondiale di oltre 250 milioni di persone. Il torneo metterà in palio anche 6 pass per i Giochi Olimpici Europei in programma nel 2019 a Minsk.

L’Italia, che ha chiuso il suo cammino nelle qualificazioni al 7° posto a quota 9 punti è stata inserita in un gruppo fotocopia a quello della passata edizione in cui dovrà vedersela con i campioni d’Europa in carica della Russia (6 settembre), l’Ucraina (il 7) e la Bielorussia (l’8) sempre alle ore 17.45. Tutte le partite dell’Italia saranno trasmesse in diretta su beachsoccer.com e in differita su RaiSport con il seguente palinsesto: giovedì 6 alle 20.50, sabato 8 alle 00.20, domenica 9 alle 24.00, a partire dalle 20.45 la finale per il 3^ e 4^ posto ed a seguire quella per il titolo. Dodici giocatori azzurri per la maggior parte vestono le maglie delle tre squadre più quotate della Serie Aon che hanno vinto tutto negli ultimi tre anni: Catania, Happy Car Samb e Viareggio.

Alghero è la location che rappresenta al meglio l’impegno della FIGC che è stata la prima Federazione calcistica nel mondo, attraverso la Lega Nazionale Dilettanti, a istituire una Squadra Nazionale nel 2004, un anno prima dell’avvio della Coppa del Mondo FIFA. Dal 2003 ha istituito un Dipartimento Beach Soccer per promuovere un campionato nazionale affiancato poi dal femminile e da quello di base regionale.

L’Italia grazie alla sinergia FIGC-Lega Nazionale Dilettanti e Beach Soccer World Wide si conferma leader nell’organizzazione degli eventi internazionali: ha ospitato la FIFA Beach Soccer World Cup – Europe Qualifier a Bibione nel 2010, a Jesolo nel 2014 e nel 2016 ma soprattutto i Mondiali a Ravenna nel 2011. Per non contare le decine di tappe di Euroleague, Eurocup e Eurowinners Cup in cui da sempre sono impegnate le più forti nazionali e società europee.

 

Ad Alghero 16 selezioni nazionali si giocano tutto: otto in gara per la Promotion Final ed altrettante per la Superfinal. Ben 32 match, ogni giorno dalle 9 alle 17.45, tra le migliori del continente per decretare la squadra vincitrice della 21^ edizione della Euro Beach Soccer League. Un anno fa a Terracina la Nazionale di Beach Soccer superò la Spagna ai rigori, conquistando un meritato terzo posto al Campionato Europeo. Dodici mesi dopo e a 13 anni di distanza dall’unico successo datato 2005, l’Italbeach proverà a tornare sul gradino più alto guidata per la prima volta dal commissario tecnico Emiliano Del Duca. Il ct dopo un’esperienza come secondo sulla panchina dell’Italia e nove trofei conquistati nei dodici anni di conduzione tecnica del Terracina è pronto a trascinare gli azzurri sul gradino più alto del podio europeo.

Beach Soccer Awards 2018. Il 7 settembre alle ore 21.00 nel suggestivo scenario de “Lo Quarter” nel centro di Alghero, il Beach Soccer griffato FIGC – Lega Nazionale Dilettanti celebrerà i suoi 15 anni di attività in una serata di Gala ricca di ospiti di alto profilo. La storia della disciplina sul territorio nazionale, con riconoscimenti per atleti e dirigenti italiani ed internazionali di grande esperienza e competenza, verrà rivissuta nella prima edizione del “Beach Soccer Awards”. La prestigiosa kermesse, organizzata da LND, Comitato Regionale Sardegna, Fondazione Alghero, con i partner Regione Sardegna, Aon, Radio Kiss Kiss, unirà sport, spettacolo, cultura col patrocinio di Ussi e Aips Europe.

EURO BEACH SOCCER LEAGUE – La formula. Le nazionali coinvolte nell’arco dell’intero campionato sono 24 così suddivise: 12 squadre nella Division A e 12 nella Division B (le 8 qualificate si sfidano nella Promotion Final per entrare nella graduatoria della prossima edizione). Per quanto riguarda la Division A il campionato è organizzato in quattro tappe più la Superfinal. Le 12 formazioni in ogni tappa sono divise in due gruppi da quattro team. Le prime otto della classifica finale si sono qualificate per la Superfinal organizzate in due gironi da quattro squadre ciascuno. La fase a gironi sancisce gli accoppiamenti per le sfide che assegneranno le posizioni definitive.

 

SUPERFINAL 2018

Gruppo 1: Portogallo, Spagna, Svizzera e Azerbaigian

Gruppo 2: Ucraina, Bielorussia, ITALIA e Russia

 

Il programma gare degli azzurri

Prima giornata (6 settembre)

Ore 15.15: Russia-Ucraina

Ore 17.45: ITALIA-Bielorussia

 

Seconda giornata (7 settembre)

Ore 15.15: Bielorussia-Ucraina

Ore 17.45: ITALIA-Russia

 

Terza giornata (8 settembre)

Ore 15.15: Russia-Bielorussia

Ore 17.45: ITALIA-Ucraina

 

Finali (9 settembre)

 

Promotion Final 2018

Gruppo 1: Kazakhstan, Moldavia, Germania, Ungheria

Gruppo 2: Bulgaria, Norvegia, Inghilterra, Romania

 

L’elenco dei convocati

Portieri: Andrea Carpita (Viareggio BS), Simone Del Mestre (Happy Car Samb BS);

Difensori: Alfio Chiavaro (Catania BS), Francesco Corosiniti (Catania BS), Dario Ramacciotti (Viareggio BS);

Centrocampisti: Michele Di Palma (Happy Car Samb BS), Alessio Frainetti (Terracina BS), Simone Marinai (Viareggio (BS), Pietro Angelo Palazzolo (Catania BS), Paolo Palmacci (Catania BS);

Attaccanti: Gabriele Gori (Viareggio BS), Emmanuele Zurlo (Catania BS).

Staff – Capo delegazione: Massimo Agostini; Dirigente accompagnatore: Ferdinando Arcopinto; Allenatore: Emiliano Del Duca; Segretario: Annamaria Giuliani; Assistente Allenatore: Michele Leghissa; Preparatore atletico: Paolo La Rocca; Preparatore dei portieri: Antonino Nosdeo; Medici: Fabio Marzilli e Giorgio Bruni; Fisioterapista: Luca Lascialfari ed Enrico Matera.

 

Come seguire l’evento. La parte del leone la fanno sicuramente i new social media che si stanno dimostrando strumenti strategici e ideali per veicolare uno sport che strizza l’occhio allo spettacolo. Tutte le partite sono visibili in modalità on demand sul sito web ufficiale della manifestazione beachsoccer.com arricchito da notizie e gallerie fotografiche. Su beachsoccer.lnd.it il focus sulla nazionale con tutte le clip, highlights delle partite, curiosità, risultati, tabellini, cronache, commenti, interviste ai protagonisti e numeri dell’Italbeach. Gallerie fotografiche in alta qualità, clip dell’avventura azzurra e highlights delle sfide dell’Italia sono i contenuti visibili sulla pagina Facebook della Lega Nazionale Dilettanti www.facebook.com/LegaDilettanti che ormai ha superato quota 380.000 like. Disponibili notizie, foto e curiosità dell’Italia sul profilo Twitter della LND (www.twitter.com/legadilettanti) e sull’app ufficiale instagram.com/legadilettanti. Tante notizie anche sul sito ufficiale della FIGC. Per tutte le informazioni logistiche, turistiche, sulle strutture ricettive e le agevolazioni per arrivare allo stadio del lungomare Barcellona, nell’arena del Lido San Giovanni si può consultare il sito web comune.alghero.ss.it/it.

Tags: Algherobeach soccer
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1353 condivisioni
    Condividi 541 Tweet 338
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    71 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
domenica, Aprile 18, 2021
Mostly Clear
8 ° c
86%
5.59mh
-%
16 c 6 c
Dom
16 c 7 c
Lun
19 c 9 c
Mar
18 c 10 c
Mer
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
domenica, Aprile 18, 2021
Partly Cloudy
3 ° c
97%
2.49mh
-%
14 c 3 c
Dom
15 c 3 c
Lun
18 c 7 c
Mar
18 c 6 c
Mer

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy