fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Oristano città Europea dello Sport: 30 manifestazioni e 100 giorni di gare

di Redazione
12 Aprile 2019
in Oristano, Sport
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
45 1
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Mezza Maratona del Giudicato e la partenza del Grand Motor Trail con il battesimo da parte del campione del mondo di apnea Mike Maric sono stati solo l’anteprima. Il ricco programma di Oristano Città europea dello sport 2019 è ormai al via definitivamente: gli eventi programmati per tutto l’anno assicureranno un’adeguata cornice all’importante riconoscimento assegnato per il 2019 da ACES.

Il Comune di Oristano, attraverso l’Assessorato allo Sport, in questi mesi è stato impegnato in un continuo confronto con le autorità sportive (CONI e federazioni) e con le società per stilare un calendario di ottimo livello. Nei giorni scorsi si è svolto anche un incontro interistituzionale tra il Coordinamento tecnico comunale, presieduto dal Sindaco Andrea Lutzu e dall’Assessore Francesco Pinna, al quale hanno partecipato il Prefetto e i rappresentanti della Provincia, dell’Ufficio scolastico provinciale, delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del fuoco, nel quale tutti hanno dato ampia disponibilità a collaborare per assicurare il successo dell’iniziativa. Stamattina, durante la conferenza stampa di presentazione, insieme al Sindaco Lutzu e all’Assessore Pinna erano presenti il Presidente della Commissione Sport Davide Tatti, il delegato provinciale del CONI Gabriele Schintu, il responsabile dell’Ufficio scolastico provinciale Salvatore Melis e Maria Passino del Comitato di indirizzo della Fondazione di Sardegna.

LEGGI ANCHE

Tennistavolo, Campionati Italiani di Cagliari: la Sardegna pongistica porta a casa altri due ori

Tennistavolo Norbello: Cagliari magica anche per Veronica e Giulia, campionesse italiane di doppio Seconda Categoria

2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo: Angsa Sassari corre per i diritti

“Ci sono tanti eventi anche di importanza internazionale che richiameranno centinaia di atleti, tecnici e accompagnatori, ma anche appassionati e turisti – spiegano il Sindaco Lutzu e l’Assessore Pinna -. Oristano vivrà un anno intenso: le rappresentanze istituzionali e le società sportive stanno dando del loro meglio perché tutto funzioni al meglio. Tutti gli eventi proietteranno l’immagine della città a livello internazionale e assicureranno importanti e immediate ricadute anche economiche: atleti, tecnici e accompagnatori significano lavoro per albergatori, ristoratori e in generale per il sistema economico locale. Oristano città europea dello sport è non solo un‘ottima occasione che vogliamo sfruttare, ma anche un primo passo per migliorare il sistema sportivo cittadino. Per riuscirci tutta la città si sta mettendo in gioco ed è doveroso ringraziare il sostegno assicurato dalla Fondazione di Sardegna”.

Il ricco cartellone di eventi sportivi del 2019 ospita circa 30 eventi per un oltre 100 giornate da tenersi in 25 impianti e all’aperto. Sono coinvolte 54 associazioni sportive e 33 federazioni. In programma prestigiosi eventi internazionali: si parte a giugno con la seconda edizione del Sardegna volleyball challenge con rappresentative nazionali e squadre di club provenienti da tutta Europa e con il Concorso ippico internazionale a Sa Rodia, ad agosto il Trofeo e lo stage internazionale di scherma, a settembre a Torre Grande il 10° Open Water Challenge e all’interno il Campionato europeo di Kite – Formula kite European Championship e lo Sprint race di canoa kayak, a ottobre le gare internazionali di orienteering. Tra gli eventi nazionali a giugno a Torre Grande il Vela day e il Torneo nazionale di tennis giovanile che proseguirà sino a luglio. A luglio anche il Motoraduno nazionale Città di Oristano Memorial Stefano Scintu, il Concorso ippico nazionale, il Torneo nazionale fit di beach tennis e l’Open nazionale di tennis. A settembre il Meeting di atletica Mennea Day. Particolarmente fitto il calendario di eventi di valenza regionale: si inizia questo fine settimana con il Campionato regionale di scherma e si prosegue dal 24 al 28 aprile con l’Aristans kids cup di calcio e con il Campionato regionale di Judo Città di Oristano. A maggio il Campionato regionale di nuoto FISDIR. A giugno a Torre Grande la tappa del Campionato sardo di windsurf slalom e in città la 13esima edizione della Tyrsos cup. A settembre il Campionato sardo di vela classe olimpica Hansa 303, l’Open regionale di tennis di 3^ e 4^ categoria. A ottobre la Regata O’pen Bic ottava prova del circuito zonale sardo e a novembre la settima prova del circuito zonale sardo di classe laser. In calendario anche tanti altri eventi come la mostra fotografica “Emozioni in movimento”, il Palio della botte, Sport insieme, convegni e momenti di confronto. Tra gli eventi di assoluto rilievo l’esibizione in città delle nazionali italiane sordi e sorde di pallavolo.

“La punta di diamante del nostro movimento sportivo deve però essere la scuola e l’attività paralimpica e in questo settore saremo particolarmente attivi con la collaborazione delle istituzioni scolastiche, del Comitato paralimpico e delle società locali” aggiunge il Sindaco Lutzu.
“Uno dei momenti più importanti di questa annata sarà l’inaugurazione del nuovo palazzetto dello sport – concludono il Sindaco Lutzu e l’Assessore Pinna -. I lavori (a testimonianza dell’impegno del Comune nell’impiantistica sportiva) sono in dirittura d’arrivo e contiamo di testare la nuova struttura, sulla quale sono rivolte le attenzioni di tante federazioni sportive, con il Sardegna volleyball challenge e vorremmo inaugurarla ufficialmente a settembre con un torneo nazionale di basket con la Dinamo Sassari”.

Programma eventi “Oristano città Europea dello Sport”Scarica
Tags: Oristanosport
Redazione

Redazione

Leggi anche

Umberto Bronzo. 📷 Claudio Atzori
Pallamano

Continua la rincorsa playoff: la Raimond Sassari ospita Bolzano

di Redazione
24 Marzo 2023
Final Four Coppa Italia di basket in carrozzina
Basket

Basket in carrozzina: la Coppa Italia è di scena a Porto Torres

di Redazione
23 Marzo 2023
Tennistavolo, Campionati Italiani di Cagliari: le vittorie di Valentina Roncallo e Marco Cappuccio. 📷 Nonsolofoto Cagliari
Altri Sport

Tennistavolo, Campionati Italiani di Cagliari: la Sardegna pongistica porta a casa altri due ori

di Redazione
23 Marzo 2023
Tennistavolo Norbello: il presidente Carrucciu con Mosconi, Cavalli e il tecnico Colucci. 📷 Nonsolofoto Cagliari
Altri Sport

Tennistavolo Norbello: Cagliari magica anche per Veronica e Giulia, campionesse italiane di doppio Seconda Categoria

di Redazione
22 Marzo 2023
Josip Grbavac. 📷 Claudio Atzori
Pallamano

La Raimond Sassari vince una battaglia fondamentale: sconfitto Cassano Magnago 29-28

di Redazione
21 Marzo 2023
Giganti Mont’e Prama al Museo Civico Marongiu di Cabras
Oristano

La Fondazione Mont’e Prama collabora con le scuole per promuovere il patrimonio culturale e archeologico del Sinis

di Redazione
21 Marzo 2023
Carciofo spinoso sardo
Eventi

A Siamaggiore torna la Festa del Carciofo

di Redazione
21 Marzo 2023
Umberto Bronzo. 📷 Claudio Atzori
Pallamano

Pallamano, trasferta lombarda per la Raimond Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Prossimo articolo

Una targa per l’algherese Alessandro Angelotti, Campione del mondo agli Special Olympics World Games di Abu Dhabi

"Tre sull'altalena" di Luigi Lunari domani in scena a Carbonia

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1223 condivisioni
    Condividi 489 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1538 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In